“Portatori sani dei valori più nobili dello sport”, con queste parole Rosario Palumbo ha esordito alla seconda serata del Sannio Fest. Durante l’intervista di Billy Nuzzolillo, infatti, il Presidente dell’US Rugby Benevento ha avuto modo di elogiare, meritatamente, i suoi ragazzi che, amici nello sport e nella vita, con sacrificio e conducendo dure battaglie, hanno saputo conquistare la Serie A del Campionato di Rugby.
Restando sempre in tema sportivo, ma passando dal rugby al calcio, questa sera sul palco di piazza Roma interverranno Ennio Calabrese e Massimo Noto, storici sostenitori del Benevento Calcio. Insieme a loro e con presenze ancora da confermare da parte della società Benevento Calcio S.p.A., dunque, il Sannio Fest questa sera premierà anche i grandi successi conquistati in ambito calcistico.
A seguire tanta buona musica, a cominciare dal concerto del cantautore sannita Christian Palladino che, con il suo ‘Un’estate fantastica Tour’, lanciato recentemente da tutte le radio nazionali, scalderà il pubblico del Sannio Fest. Il nuovo singolo di Palladino racconta di un’amore estivo, metaforicamente una rinascita introspettiva dove si è pronti ad accogliere tutto ciò che di bello la vita sa darci; un inno ad amare sempre in modo incondizionato. Il brano è una ballata in chiave pop, spensierata e romantica dove le parole, apparentemente scontate e semplici, assumono un significato profondo ed intenso senza appesantire un motivo leggero perfettamente in tono con l’atmosfera colorata e briosa dell’estate.
Alle 22.00 saliranno sul palco gli Ocropoiz, grintosa band formata da Gianfrancesco Aceto (voce e basso), Bruno Civitillo (batteria), Luca Graziano Ruggeri (tastiera) e Giuseppe Aceto (chitarra).
A seguire, direttamente dalla valle vitulanese, i ’23 and Beyond the Infinite’, band nata nel maggio del 2012 e formata da Cosimo Boscaino, Angelo Zampelli, Alessio Del Donno, Vincenzo Concia e Nicola Sauchella. Il gruppo ha all’attivo numerosi live e partecipazioni a festival sia in Italia che all’estero.