Una conclusione deviata di Masciangelo basta al Benevento per avere la meglio sul Potenza al Ciro Vigorito e agganciare l’Avellino al secondo posto in classifica. La rete decisiva al 33′ della prima frazione, quando il terzino giallorosso ha trovato la fortunata collaborazione di Armini per battere il portiere lucano Gasparini, in precedenza chiamato a un bell’intervento su un colpo di testa di Ferrante. Benevento padrone del campo, solido in fase difensiva ma poco incisivo negli ultimi venti metri. La mancata concretezza ha rischiato di compromettere la prestazione degli uomini di Andreoletti, che nel finale hanno prestato il fianco al forcing lucano. Più volte vicina al gol con Ferrante e Agazzi, la Strega non ha chiuso la partita complicandosi la vita più del dovuto. Da segnalare il ritorno in campo di Ciciretti, accolto dagli applausi del Ciro Vigorito. Il prossimo impegno vedrà il Benevento di scena domenica 5 novembre a Messina, con fischio d’inizio fissato alle ore 18.30.
Marcatori: 33′ Masciangelo (B)
BENEVENTO
Paleari; Masciangelo (69′ Benedetti), Karic (78′ Kubica), Ferrante (78′ Ciciretti), Improta (78′ El Kaouakibi), Berra, Agazzi, Talia, Pastina, Capellini, Bolsius (63′ Ciano).
A disp.: Manfredini, Giangregorio, Alfieri, Pinato, Rillo, Viscardi, Sorrentino, Terranova, Carfora, Tello.
All. Matteo Andreoletti
POTENZA
Gasparini; Gyamfi (79′ Gagliano), Armini, Caturano, Di Grazia (53′ Rossetti), Sbraga, Verrengia, Saporiti, Volpe (53′ Hadziosmanovic), Candellori (79′ Steffè), Asencio (90′ Mata).
A disp.: Iacovino, Alastra, Maddaloni, Monaco, Prezioso, Hristov.
All. Franco Lerda
Arbitro: Luca De Angeli di Milano.
Assistenti: Michele Colavito di Bari e Andrea Maria Masciale di Molfetta.
Quarto Ufficiale: Alessandro Papagno di Roma 2.