ala assoarchitettiLa XXXV edizione del Festival ‘Benevento Città Spettacolo’, ospiterà la retrospettiva del Premio Internazionale ‘Dedalo Minosse’ a cura dell’Ala Assoarchitetti.

Da oggi fino al 21 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00, presso Palazzo Paolo V, sarà possibile visitare la mostra ‘Architettura urbana: metodologia e processi tra recupero e innovazione’.

Questo pomeriggio, inoltre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Agostino, si terrà il convegno a cura dell’Ala Assoarchitetti, coadiuvata dalla direzione scientifica della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’. Introdurranno i lavori Bruno Gabbiani, Presidente Nazionale Ala Assoarchitetti, Michele Orsillo, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Benevento e Francesco Cardone, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento. Interverranno Renato De Fusco, Facoltà di Architettura Università ‘Federico II’; Massimo Pica Ciamarra, Facoltà di Architettura Università ‘Federico II’; Sergio Villari, Facoltà di Architettura Università ‘Federico II’. Modererà l’incontro l’architetto Bernardino Stanherlin.

Parteciperanno al convegno il sindaco, Fausto Pepe, il vicesindaco e assessore alla cultura, Raffaele Del Vecchio, il presidente settore turismo Confindustria di Benevento, Luca Mazzone.

Il Premio Internazionale ‘Dedalo Minosse alla committenza d’architettura’, ideato a Vicenza nel 1998, ha cadenza biennale ed è giunto alla sua ottava edizione. Rappresenta una delle più importanti attività dell’Ala Assoarchitetti che lo promuove in collaborazione con la rivista internazionale di architettura e design, l’Arca.