Né vincitori né vinti tra Parma e Benevento. Al Tardini finisce zero a zero tra la squadra di Liverani e quella di Inzaghi, con poche occasioni e rarissime emozioni. Nel primo tempo a provarci sono Kurtic e Lapadula. Il primo con un tiro deviato che termina la sua corsa di poco sul fondo, il secondo con un bel sinistro a giro fuori di mezzo metro. Nella ripresa il Parma va vicino al vantaggio al 26′, quando un’incertezza difensiva dei sanniti spalanca la strada a Gervinho. L’assist dell’ivoriano per Cornelius è perfetto, ma l’attaccante non trova l’impatto con la sfera. Nel finale sarà il Benevento prima con Improta e poi con Lapadula a sfiorare il vantaggio. L’italo-peruviano, a tu per tu con Sepe, spara fuori e dice addio all’ipotesi vantaggio. Il Benevento con questo punto si porta a quota 11 in classifica e inanella dunque il terzo risultato utile consecutivo, cosa che mai prima d’ora gli era accaduta in serie A.
Parma
Sepe; Busi (88′ Gagliolo), Bruno Alves, Osorio, Iacoponi; Hernani, Scozzarella (73′ Brugman), Kurtic; Karamoh (46′ Brunetta), Gervinho; Cornelius (88′ Inglese).
A disp.: Colombi, Balogh, Dezi, Valenti, Ricci, Bane, Radu, Nicolussi Caviglia.
All. F. Liverani
Benevento
Montipò; Letizia, Tuia (80′ Foulon), Glik, Barba; Insigne (81′ Tello), Ionita, Hetemaj, Improta (87′ Dabo); Caprari (69′ Sau), Lapadula (87′ Di Serio).
A disp.: Manfredini, Lucatelli, Del Pinto, Basit, Dabo, Sanogo, Masella, Pastina.
All. F. Inzaghi
Arbitro: sig. Juan Luca Sacchi della sezione AIA di Macerata.
Ammoniti: Hernani (P), Ionita (B), Scozzarella (P), Barba (B), Brunetta (P), Improta (B), Kurtic (P), Tello (B)