Dopo la notizia di un paziente risultato positivo al Covid19, le forze dell’ordine hanno presidiato, questa mattina, tutta la casa di cura Villa Margherita di contrada Piano Cappelle a Benevento. L’Asl, in accordo con la prefettura di Benevento, ha disposto quindi limitazioni stringenti, in attesa di conoscere l’esito di numerosi tamponi effettuati sul personale e su alcuni pazienti, mentre le forze dell’ordine impediscono l’accesso a tutti tranne al personale autorizzato.
Com’é noto la struttura privata è adibita al ricovero, la cura e all’assistenza attiva in ambito riabilitativo neurologico, ortopedico, cardiologico e polmonare.
In base all’ultimo bollettino diramato dall’Asl in mattinata sarebbero 14 i casi di positivita’ al Covid-19 in provincia di Benevento; numero che quindi potrebbe modificarsi all’esito dei molti tamponi eseguiti nella struttura sanitaria.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
A seguito di quanto accaduto molti sindaci del Sannio stanno prendendo misure precauzionali:
Il sindaco di Vitulano, comune che conta tra i suoi residenti molti lavoratori di Villa Margherita ha blindatuo il paese. Considerata la gravità della situazione emersa presso la Casa di Cura Villa Margherita di Benevento e i riflessi sul nostro comune dove risiedono più lavoratori di quella struttura ha comunicato poco fa il sindaco Raffaele Scarinzi -, Dato atto che l’articolo 7 del decreto legge del 9 marzo scorso esclude per i sanitari esposti a pazienti COVID-19 la possibilità della quarantena anche se potenzialmente infetti, con sospensione dal lavoro solo per sintomatici o positivi;
DISPONE
il divieto di transito e di permanenza sul territorio comunale, se non in regime di quarantena familiare vigilata, per i lavoratori che prestano o hanno prestato servizio nei giorni e nelle settimane scorse presso la struttura di Villa Margherita”.