unicefSi è concluso ieri in villa comunale, il progetto che l’Unicef e il Club Fiat 500 Italia, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Benevento, hanno realizzato con alcune classi dell’Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso di Benevento e dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di San Giorgio del Sannio .

“Diritti in 500” , si intitolava il progetto, sottotitolo “ La Carica dei 101 “ ispirato ai famosi cuccioli dalmata. Nei mesi scorsi gli insegnanti delle classi interessate e i volontari Unicef hanno lavorato con i bambini sui principali articoli della Convenzione internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, selezionando quelli più facili da rappresentare mediante una cartellonistica che i bambini hanno composto in piena libertà ; unica condizione : i diritti scelti dovevano essere “presentati” da un cucciolo di dalmata .
Ne è derivata una “mostra” interessante, originale, divertente mediante una didattica incisiva e ben assimilata dove i bambini sono stati i protagonisti anche con gli operatori del Club 500 che con loro hanno organizzato la sfilata delle tante “500” messe a disposizione. La sfilata, in uno sventolio di bandiere azzurre, scortata dalle pattuglie della Polizia municipale, ha percorso corso Garibaldi, viale Atlantici, viale Mellusi per fermarsi a piazza Castello e proseguire a piedi verso la cassa armonica della villa comunale .
Genitori, insegnanti, componenti del Club , presidente Unicef e gli assessori Iele e Panunzio hanno ascoltato le presentazioni dei cartelloni da parte dei bambini. Il maresciallo Farese, in rappresentanza del Club 500 ha offerto una targa commemorativa al presidente Unicef e gadget dell’evento ai bambini.