“Costituire con urgenza la Comunità del Parco per colmare il gap di concertazione istituzionale tra l’Ente Parco ed i comuni dell’area del Taburno”. Questa la dichiarazione del consigliere regionale, Giulia Abbate (Pd), all’esito dell’audizione presso la 1^ Commissione Speciale del Consiglio Regionale della Campania che ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ente, Busillo e della dirigenza della Direzione Generale Ambiente, in persona di Santacroce e Policastro.
“Le difficoltà operative in cui opera l’Ente non giustificano le carenze segnalate da tanti cittadini ed amministratori dell’area del Taburno, in relazione ad esigenze di trasparenza dell’attività dell’Ente e del ritardo nella costituzione degli organi di governo. Ho riscontrato, tuttavia, l’impegno del Presidente nominato, Busillo, a costituire la Comunità del Parco immediatamente dopo le elezioni amministrative che interessano numerosi comuni dell’area del Taburno. Per quanto riguarda le attività di pianificazione, esse proseguiranno in un quadro di trasparenza e legittimità, essendo operativo l’albo pretorio dell’Ente. Anche la Regione dovrà fare la sua parte, essendo emerse criticità nelle stesse norme regionali che disciplinano la costituzione della giunta dell’Ente e della approvazione dello Statuto. In tal senso, proporrò uno specifico emendamento nell’ambito del collegato alla finanziaria regionale tendente a sanare evidenti contraddizioni delle norme emanate dal Consiglio e che, di fatto, impediscono di costituire la Giunta dell’Ente, organo gestionale e di governo”.