Venerdì 22 settembre, alle ore 18.00, presso la Casa Circondariale di benevento, si celebrerà il bicentenario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria.

Si ricorda che il 19 settembre scorso, a Roma, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, si è già svolta la manifestazione nazionale di celebrazione del Corpo. A tale evento ha preso parte anche il Ministro della Giustizia Orlando che si è così espresso: “Due secoli ci separano dalla promulgazione delle Regie Patenti da parte di Vittorio Emanuele I che approvarono il “Regolamento relativo alle Famiglie di Giustizia”. Questi due secoli ci ricordano il ruolo di primo piano svolto dal Corpo nella storia d’Italia, fin da prima dell’Unità e in seguito nel corso di tutto il cammino unitario. Nella storia della nostra Repubblica, la Polizia Penitenziaria ha fornito un importante contributo per la difesa e la realizzazione dei valori costituzionali. Il Bicentenario è l’occasione per ricordare l’evoluzione normativa che ha accompagnato la crescita e la capacità del Corpo di adattarsi ai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato la nostra società. Il Bicentenario è anche il momento per sottolineare l’attualità delle fondamentali funzioni del Corpo e per rivendicare con orgoglio la professionalità e la specializzazione di una Forza di polizia moderna e capace di tenere insieme le esigenze di controllo e di ordine negli Istituti penitenziari, con quelle di sostegno e recupero delle persone detenute”.