Nell’ambito dei controlli straordinari del fine settimana effettuati dai Carabinieri del Comando Provinciale con l’operazione ‘Alto Impatto’, si sono conseguiti i seguenti risultati:
I militari della Compagnia di Benevento hanno eseguito l’ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Benevento, scaturito dalle segnalazioni proposte dall’Arma, nei confronti di Francesca Luigi, beneventano 27enne, già noto all’Arma per i suoi trascorsi penali e attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, perché ritenuto responsabile dei reati di evasione e rapina per i quali dovrà scontare la pena di 3 anni e 7 mesi di reclusione. Lo stesso è stato tradotto alla locale Casa Circondariale di Benevento a disposizione della stessa Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri hanno quindi denunciato in stato di libertà un beneventano 26enne, sottoposto all’obbligo di dimora in questo centro che è risultato assente dalla sua abitazione in occasione del controllo; hanno intercettato, inoltre, un 30enne e un 19enne, originari di Montesarchio nella zona industriale di Ponte Valentino a bordo di un autofurgone con un carico di 50 lamiere zincate, risultate asportate da una ditta di profilati metallici di quell’area e, pertanto, mentre la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario, i due sono stati denunciati per furto aggravato; hanno scoperto che un 34 enne, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, nel corso del controllo e di una perquisizione domiciliare dei militari si era allacciato abusivamente alla rete elettrica pubblica; hanno sorpreso un 37enne di Benevento alla guida del suo motociclomentre positivo all’influenza di stupefacenti ed inoltre senza patente di guida e con il mezzo privo della copertura assicurativa, pertanto, oltre ad essere denunciato gli è stata sequestrata la moto; denunciato un cittadino 38enne di nazionalità senegalese domiciliato a Napoli che in viale Principe di Napoli vendeva supporti audiovisivi illecitamente riprodotti.
Altri 5 veicoli sono stati sequestrati a persone che alla guida dei rispettivi veicoli sono stati trovati senza la necessaria copertura assicurativa e senza avere la licenza di guida.
Tre pregiudicati di nazionalità rumena domiciliati a Caserta sono stati, invece, segnalati per il Foglio di Via Obbligatorio dal centro di Buonalbergo dai Carabinieri di quella Stazione, poiché infatti i tre, a bordo della loro autovettura girovagavano per il paese nella presumibile ricerca di probabili obiettivi da depredare.
Segnalato per uso personale alla locale Prefettura anche un 26enne che è stato trovato in possesso di un grammo di hashish.
Nell’ambito di competenza della Compagnia di Cerreto Sannita il personale della Stazione di Telese Terme ha segnalato alla locale Prefettura uno studente di quel centro, trovato in possesso di 2 grammi di hashish, per uso personale di stupefacenti; a Pontelandolfo ed Amorosi i militari delle rispettive Stazione proponevano due fogli di Via Obbligatori da quei centri nei confronti di un pregiudicato molisano di Campobasso e di uno della provincia di Caserta, mentre si aggiravano senza motivo e con fare sospetto;
I militari della Valle Caudina hanno invece deferito in stato di liberta all’Autorità Giudiziaria: due donne, una 24enne e l’altra 22enne, entrambe di Montesarchio, perché sorprese mentre conducevano rispettivamente un veicolo e un ciclomotore senza la licenza di guida, il conducente di quest’ultimo viaggiava inoltre senza la prevista copertura assicurativa e la targa del motoveicolo è risultata contraffatta. Tutti e due i veicoli sono stati sequestrati; due pregiudicati di 48 anni, entrambi di San Felice a Cancello, per non essersi fermati all’alt imposto loro dai militari e per aver fornito false generalità. I due, inoltre sono stati segnalati per il Foglio di Via Obbligatorio; un 62enne di Durazzano che è stato trovato in possesso di una pistola cal. 7,65 marca Beretta, di proprietà del padre defunto, ma per il quale l’uomo non aveva proceduto alla regolarizzazione della stessa. L’arma, pertanto è stata sequestrata.
Nei pressi di una sala scommesse, ubicata lungo la strada della Fondovalle Isclero, i carabinieri hanno rinvenuto in un sacchetto di plastica, opportunamente occultato, 9 grammi di cocaina che è stata sequestrata.
Infine, nel territorio della compagnia a San Bartolomeo in Galdo, due pregiudicati napoletani a Colle Sannita e tre pregiudicati rumeni a Reino sono stati segnalati rispettivamente dai militari della Stazione omonima e da quelli di San Marco dei Cavoti per il Foglio di Via Obbligatorio dai due centri fortorini perché venivano intercettati mentre si aggiravano senza giustificato motivo nei pressi di obiettivi sensibili.