In questo fine settimana, nell’ambito delle attività dirette al controllo del territorio in tutta la provincia, con l’impiego di numerosi militari e automezzi di tutti i Reparti e le compagnie dipendenti del Comando Provinciale, è stato predisposto il rafforzamento del dispositivo di pubblica sicurezza, finalizzato principalmente a prevenire e contrastare l’illegalità diffusa.Tale piano straordinario è rivolto anche a contrastare e a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti nella ‘Movida beneventana’ svolta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, che va ad inquadrarsi in più ampio contesto che mira a contrastare efficacemente il consumo e lo spaccio di stupefacenti, fenomeno sempre più allarmante, ed ha come fine quello di combattere tutti quegli atteggiamenti sconsiderati, come appunto quello dell’uso delle droghe, che possono portare ad ulteriori conseguenze anche per quanto attiene alla guida sotto l’effetto di tali sostanze. Nel corso dell’attività, oltre al controllo di veicoli e persone, sono state eseguite anche 12 perquisizioni domiciliari, 22 veicolari e personali e rinvenuto, a Guardia Sanframondi, un autoveicolo Jaguar, il cui furto era stato denunciato qualche giorno fa a Termoli, che dopo gli accertamenti del caso è stato restituito all’avente diritto. Ecco le operazioni dei militari dell’Arma nel dettaglio: a Benevento, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di questo capoluogo, hanno deferito, in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, per ricettazione e segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti un beneventano 26enne, nullafacente già noto ai militari dell’Arma. Il suddetto, nel corso di un controllo e della successiva perquisizione è stato trovato in possesso di una tessera sanitaria del quale era stata denunciato il furto ed, inoltre, all’interno della tasca dei pantaloni gli è stato rinvenuto un involucro cartaceo, contenente circa 2 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish. La droga e il documento rubato sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente. A Castelpoto, una coppia di giovani 22enni che, a bordo di un’autovettura Lancia Y, si erano appartati in una zona isolata di quel centro, sono stati controllati e segnalati dai Carabinieri della Stazione di Vitulano al Prefetto di Benevento per detenzione ai fini di uso personale di sostanze stupefacenti. I militari, infatti, a seguito di perquisizione personale e veicolare, hanno trovato sotto il sedile del lato passeggero dell’autovettura circa 2 grammi di hashish e uno spinello pronto per essere fumato. La sostanza è stata sequestrata, mentre alla conducente è stata ritirata ritirata la patente per i provvedimenti di competenza della Prefettura. A Pietraroja, i militari della Stazione di Cusano Mutri hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un cinquantenne del luogo, sorpreso in flagranza di reato mentre asportava da un terreno e caricava sul proprio automezzo circa 2 quintali di legna appena tagliata. A Solopaca, i Carabinieri di quella Stazione hanno deferito in stato libertà, per detenzione illegale di munizioni e omessa custodia di armi, un 76enne in quanto, al controllo sulle armi, è stato trovato in possesso di 42 cartucce calibro 38 special illegalmente detenute, poi sequestrate, non adottando, inoltre, le cautele prescritte nella custodia delle armi legalmente detenute. A Telese Terme, invece l’Arma della locale Stazione ha denunciato per ricettazione un 66enne trovato in possesso di alcuni attrezzi edili (contrappesi per gru) risultati provento di un furto avvenuto in provincia di Caserta, a San Potito Sannitico Tutta la refurtiva è stata restituita all’avente diritto, un imprenditore edile di quel centro. Inoltre gli stessi militari, hanno denunciato un rumeno 31enne domiciliato a Caivano per inosservanza del foglio di via obbligatorio proprio da Telese. L’uomo, infatti, è stato sorpreso con fare sospetto nei pressi di alcuni obiettivi sensibili del centro termale. A Morcone, i Carabinieri di quella Stazione hanno provveduto a segnalare alla Prefettura un 28enne di Pontelandolfo per uso personale di sostanze stupefacenti, il giovane ad un controllo alla circolazione stradale nel corso della perquisizione personale è stato trovato in possesso di circa 3 grammi di hashish.
Rafforzati, nel fine settimana, i dispositivi di sicurezza da parte dei Carabinieri
