Il ‘Natale Apicese 2014’, promosso dall’Amministrazione comunale con il prezioso contributo delle varie associazioni locali, sarà caratterizzato dal seguente programma:
Dal 8 al 24 dicembre
Ore 18.00: ‘A novena ‘e Natale-Canti popolari per le vie del paese, a cura di Sconcecajuoco & Co.;
20-21 dicembre
Ore 19.30: Presepe Vivente in via dei Martiri e Mercatino di Natale in piazza della Ricostruzione, a cura delle Associazioni ‘Presepe Vivente S. Nicola’, ‘Il Castello’, ‘P.A.-LARABA’, ‘Banda Città di Apice’, ‘Madonna Immacolata di Tignano’, ‘ARCOPA’, ‘Coldiretti’, ‘Centro Storico’, ‘San Vincenzo’, ‘C.C.N. Tre Colli’ e ‘ASD Dance Style Center’;
21 dicembre
Ore 8.00-22.00: mercato domenicale continuato, Area Mercatale;
Ore 18.00: Esibizione scuola di ballo di Marcella Ievolo, Salone parrocchiale;
24 dicembre
Ore 17.00: Babbo Natale in piazza, piazza della Ricostruzione, a cura del Forum dei Giovani del comune di Apice;
26 dicembre
Ore 19.00: Canti popolari natalizi, Salone parrocchiale, a cura di Sconcecajuoco & Co.;
27 dicembre
Ore 20.00: Tombolata, Centro Sociale Polivalente, a cura delle Associazioni ARCI, Marco Apicio;
28 dicembre
Ore 19.00: Concerto di Natale, Salone parrocchiale, a cura dell’Associazione Bandistica e Musicale ‘Città di Apice’;
5 gennaio
Ore 20.00: La notte della befana, Centro Sociale Polivalente, a cura dell’Associazione ‘Apice Libera’;
6 gennaio
Ore 18.00: Il più bel Presepe, 32a edizione, Salone parrocchiale, a cura dell’Azione Cattolica di Apice.