Martedì 13 maggio 2014 alle ore 10.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi “Giustino Fortunato” sita in via Raffaele Delcogliano 12 a Benevento, si terrà l’incontro-dibattito “Mafia, politica, apparati deviati, giustizia, relazioni pericolose e occasioni perdute”.
Introdurrà l’incontro il prof. Francesco Santocono, docente del nostro Ateneo. Nell’ambito di un percorso culturale ben definito nei programmi dell’Ateneo, l’incontro-dibattito sarà incentrato sul tema della mafia e sul concetto di “legalità”, e vedrà la partecipazione straordinaria del giudice GIUSEPPE AYALA, noto a tutti per essere stato negli anni ’80 al fianco di Giovanni Falcone nel pool antimafia che operava nella procura di Palermo. Successivamente il giudice è stato anche deputato e senatore per 4 legislature ricoprendo importanti incarichi istituzionali.
Il giudice avrà modo di parlarci anche del suo libro dal titolo “Troppe Coincidenze”, che diventerà quindi una sorta di filo-conduttore della discussione che andrà a svilupparsi: nel saggio infatti, il giudice Ayala ripercorre diversi fatti vissuti in prima persona, nel periodo che và dal passaggio dalla prima alla seconda Repubblica, passando per i legami tra Mafia e Politica e quindi le stragi di Capaci e di Via D’Amelio dei primi anni ’90. Con il giudice si cercherà quindi di aprire delle riflessioni sugli scenari attuali e quindi su cosa è cambiato dopo la cattura del boss Bernardo Provenzano.