
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Nazionale Commercialisti di Benevento con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento e della Camera di Commercio di Benevento, avrà l’obiettivo di mettere in rete diversi attori protagonisti dell’economia locale quale i commercialisti, i rappresentanti del mondo imprenditoriale e l’Università degli Studi del Sannio. Ciò non soltanto per analizzare il contesto economico di riferimento ma anche per tracciare una strategia condivisa da cui ripartire.
Dopo i saluti del presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento, Fabrizio Russo, e del presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Benevento, Antonio Campese, ad introdurre i lavori sarà il presidente dell’Associazione Nazionale dei Commercialisti di Benevento Salvatore Fusco.
Interverranno poi Enzo Varricchio, segretario interprovinciale Benevento – Avellino della Confederazionne Europea Piccola Impresa, e Marco Cuchel presidente nazionale di Anc.
Sulla tematica dello sviluppo agroindustriale relazionerà invece Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio, mentre Angelo Riviezzo, docente dell’Unisannio, affronterà le materie del marketing e dell’internazionalizzazione per le Pmi. Infine in merito allo sviluppo tecnologico ed alla digitalizzazione delle Pmi interverrà Antonello Saccomanno presidente del Consorzio C.R.M.P.A. dell’Università degli Studi di Salerno.
A moderare il convegno sarà Francesco Farese.