toppa_infuocataL’amministratore della Samte, Nicolino Cardone, comunica con una nota che a breve riprenderanno i conferimenti al termovalorizzatore di Acerra delle ecoballe di Toppa Infuocata di Fragneto Monforte.

E’ in fase conclusiva l’esitazione di tutto il rifiuto secco proveniente dalle lavorazioni dello Stir di Casalduni e destinato allo smaltimento presso il termovalorizzatore di Acerra, imballato e stoccato sul piazzale antistante lo stabilimento. Lo smaltimento di tali rifiuti aveva subito un rallentamento a causa del fermo  della terza linea dell’impianto napoletano avvenuto, l’8 giugno e protrattosi fino al 26 luglio, per manutenzione straordinaria.

I conferimenti ad Acerra vengono stabiliti, secondo quanto si legge nella nota di Cardone, dalla Regione Campania mediante l’assegnazione di quantitativi fissi comunicati su base settimanale. Pertanto, dal giorno in cui l’impianto ha ripreso a funzionare a pieno regime, la Samte ha provveduto ad utilizzare le quote ad essa assegnate esclusivamente per lo svuotamento dello Stir. Appena terminerà questa fase riprenderanno le attività di prelievo e smaltimento delle restanti circa 1.800 tonnellate di ecoballe provenienti dal sito di stoccaggio di Toppa Infuocata in Fragneto Monforte ed interessate dagli eventi incendiari dell’estate del 2013. L’avvio è previsto, presumibilmente, per mercoledì 3 settembre.