Untitled-5cdr.cdr‘Donna, il volto migliore della storia’, è questo il tema di un percorso culturale tematico promosso, in occasione della Giornata internazionale della Donna, da Ar.eCa. S.C.a.r.l., in collaborazione con la Provincia di Benevento, l’Associazione di promozione sociale IOSEI, la cooperativa sociale EVA ed il Progetto Centro Donna.

La proposta culturale di Ar.eCa. è stata programmata per il prossimo sabato 12 marzo a partire dalle ore 16.00 per concludersi alle 18.00.

Il percorso intende celebrare le donne sannite, attraverso un percorso storico-artistico, volto a sottolinearne tenacia, forza, caparbietà, istinto, audacia e coraggio, lasciando una traccia nella storia locale, e mettendosi in luce nelle imprese sociali, politiche, economiche. Donne che hanno saputo guidare battaglie personali e nel nome del popolo.

L’itinerario partirà dai Giardini della Rocca dei Rettori con introduzione ed ‘excursus’ sul mondo romano evidenziando la figura di Plotina. A Santa Sofia si parlerà dell’epoca longobarda con due protagoniste, Teodorata e la principessa Adelperga; quindi si punterà sulla vicina via Erik Mutarelli ove si affronterà una pagina di storia controversa e terribile come la persecuzione delle Streghe. Il percorso proseguirà quindi all’Arco di Traiano dove si focalizzerà l’attenzione sul ruolo delle Brigantesse Sannite. Il percorso si chiuderà al Complesso di Sant’Ilario a Port’Aurea dove saranno protagoniste le donne resilienti della contemporaneità attraverso anche la lettura di un testo tratto da ’25 monologhi per un donna’ di Franca Rame.

Il percorso culturale è gratuito; per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’Infopoint del Museo del Sannio in piazza Matteotti o al punto informativo del Complesso di Sant’Ilario (3285830699 – arecascarl@gmail.com).