SONY DSCI numeri dei controlli effettuati dai Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Montesarchio e delle dipendenti Stazioni di Airola, Cautano, Dugenta e Vitulano sono elevati: i veicoli controllati sono stati 77, mentre le persone 93. Questi controlli sono stati effettuati lungo la strada statale Appia e le principali arterie di collegamento dei comuni di competenza, nel trascorso fine-settimana in occasione del ponte di ognissanti e della movida giovanile.

Al termine delle operazioni, 14 persone sono state deferite in stato di libertà ed altrettanti mezzi sottoposti a sequestro. Nel dettaglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno proceduto nei confronti di due soggetti che, rimasti rispettivamente coinvolti in sinistri stradali, hanno reso dichiarazioni mendaci al fine di eludere le proprie responsabilità circa l’accaduto. I soggetti sanzionati sono, invece, stati 3 perché sorpresi alla guida di autovetture sprovviste di copertura assicurativa Rca obbligatoria. 1 persona multata per non avere mai conseguito la patente di guida e 2, ancora, per essere stati riscontrati positivi all’alcool-test (tassi accertati pari a 1,66 e 0,86 g/l). 1 persona, infine, per aver posto in circolazione un’auto già sottoposta a sequestro amministrativo.

Nelle stesse ore, la Stazione Carabinieri di Airola denunciava 1 soggetto per non aver mai conseguito la patente di guida. A Cautano, 1 soggetto è stato trovato sotto l’effetto dell’alcool, con un tasso di 2.57 g/l. A Dugenta, un uomo sorpreso alla guida senza patente perché mai conseguita. A Vitulano, 1 soggetto per aver posto in circolazione un’auto già sottoposta a sequestro amministrativo ed 1 per essere alla guida sotto l’effetto dell’alcool, con un tasso di 2.50 g/l.