piazza orsiniSono aperte le iscrizioni a ‘Cives – Laboratorio di formazione al bene comune’ promosso dall’ufficio per i problemi sociali ed il lavoro della Diocesi di Benevento, in collaborazione con il Centro di Cultura ‘R. Calabria’ e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Questa nuovedizione, che partirà a novembre, taglia il nastro dell’ottavo anno di attività.
Il percorso formativo si svilupperà, attraverso 12 incontri, intorno al tema: “Scegliere la felicità. Percorsi per la felicità pubblica e personale”. A tal proposito, il direttore dell’Ufficio diocesano, Ettore Rossi, ha dichiarato che con questi incontri si è voluto offrire la felicità come prospettiva dell’organizzazione della nostra società nei suoi più vari aspetti, il tutto ponendo al centro la qualità delle relazioni tra le persone, alla luce della dottrina sociale della Chiesa.

Per approfondire i diversi profili dell’affascinante tematica sono stati chiamati molti esperti che porteranno all’attenzione dei partecipanti gli elementi essenziali dei loro studi o testimonianze di esperienze già realizzate ed in atto. La prolusione all’ottava edizione sarà tenuta dal professore Enrico Giovannini dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’, già presidente dell’Istat, il 6 novembre, nel salone ‘Leone XIII’ del Palazzo Arcivescovile alle ore 17.00.
Elemento caratterizzante di Cives sarà l’attività svolta dai partecipanti attraverso gruppi di lavoro in cui essi elaboreranno proposte legate al nostro territorio. Anche per questa edizione è previsto la realizzazione della giuria popolare che, in coerenza con la tematica generale del percorso, porrà all’esame di un campione di cittadini e dei partecipanti le politiche della salute. L’esperimento di democrazia deliberativa sarà realizzato in collaborazione con l’azienda ospedaliera ‘Gaetano Rummo’ di Benevento.
Al termine del percorso il Centro di Cultura rilascerà un attestato di partecipazione a quanti avranno frequentato il 75% del monte ore previsto, comprensivo di almeno due incontri relativi ai lavori di gruppo. Le domande di iscrizione al ‘Laboratorio Cives’ devono pervenire entro il 4 novembre 2014 presso la segreteria del Centro di Cultura ‘R. Calabria’ di Benevento in piazza Orsini.

Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti www.pastoralesocialebn.it e www.centrodicultura.it

Programma:

6 novembre ore 17.00
I nuovi indicatori per misurare il benessere della società italiana
Prof. Enrico Giovannini
Ordinario di Statistica Economica presso l’Università di Roma “Tor Vergata”

19 novembre ore 17.00
Le relazioni fanno la felicità?
Dott. Daniele Bisagni, psicologo

27 novembre ore 17.00
Felicità nell’impresa. Il pensiero e l’esperienza di Adriano Olivetti
Dott. Beniamino De’ Liguori (nipote di Adriano Olivetti)
Centro Studi Fondazione Adriano Olivetti

11 dicembre ore 17.00
Felicità e città
Prof. Stefano Bartolini
Associato di Economia Politica presso l’Università di Siena

18 dicembre ore 17.00
Felicità, salute e lavoro
Prof. Leonardo Becchetti
Ordinario di Economia Politica presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’

15 gennaio 2015 ore 17.00
Creatività e gratuità
On. Edoardo Patriarca, Presidente del Centro Nazionale per il Volontariato

29 gennaio 2015 ore 17.00 – Lavori di gruppo

12 febbraio 2015 ore 17.00
Economia della felicità al femminile
Dott.ssa Roberta Carlini, giornalista

26 febbraio 2015 ore 17.00
La politica costruisce felicità?
Padre Francesco Occhetta sj – Scrittore de “La Civiltà Cattolica”

12 marzo 2015 ore 17.00
Giuria popolare (prima sessione) – Politiche della salute

26 marzo 2015 ore 17.00
Giuria popolare (seconda sessione) – Politiche della salute

8 e 9 maggio 2015
Lavori di gruppo finali
Prof. Paolo Rizzi
Direttore operativo Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica e direttore scientifico di ‘Cives’