Doveva essere la partita del riscatto ma si è rivelata l’ennesima delusione. Il Benevento esce sconfitto dallo stadio Sinigaglia di Como e precipita sempre più in basso in classifica, alle porte della zona retrocessione. I giallorossi, ancora ridimensionati dal vasto numero di infortuni che ha colpito la rosa, hanno perso anche Ciano dopo soli 13 minuti per un problema al ginocchio. L’avvio di gara è da incubo per Leverbe, che perde palla in disimpegno al 4′ e regala a Cerri la possibilità di battere indisturbato Paleari. Il difensore francese ci mette però quattro minuti a farsi perdonare, svettando sopra tutti all’8′ e firmando di testa l’1-1 su corner battuto da Ciano. Il pareggio non dura neanche un quarto d’ora, visto che Cerri è ancora puntuale sul cross di Chajia e fulmina Paleari anticipando Capellini. Nel primo tempo la partita produce solo un’altra scintilla con Improta che tenta la girata chiamando all’intervento Vigorito. Nella ripresa la Strega prova a gettarsi in avanti ma non riesce a segnare. Per la verità poche le occasioni create nel concreto dai sanniti, che sbagliano sotto porta con La Gumina e Forte gettando via la possibilità di tornare a casa imbattuti. A fine gara Cannavaro rassegna le dimissioni ma il presidente Oreste Vigorito le respinge. La squadra andrà in ritiro per preparare il prossimo impegno con il Pisa. Un altro confronto salvezza tra due squadre che soltanto fino a pochi mesi fa si incrociavano ai play off sognando la promozione in serie A. 

Marcatori: 4′ e 22′ Cerri (C), 8′ Leverbe (B)

COMO
Vigorito (46′ Ghidotti); Chajia (29′ Blanco Sanchez), Baselli (71″ Celeghin), Bellemo, Solini, Arrigoni (81′ Iovine), Odenthal, Cerri, Vignali, Ioannou, Cutrone (71′ Parigini).
A disp: Binks, Cagnano, Fabregas Soler, , Gabrielloni, Scaglia, Delli Carri, Mancuso.
All. Moreno Longo

BENEVENTO
Paleari; Letizia, Karic (69′ Nwankwo), Improta (69′ Foulon), La Gumina, Schiattarella, Ciano (15′ Koutsoupias), Leverbe (46′ Farias), Pastina, Forte (85′ Vokic), Capellini.
A disp: Manfredini, Lucatelli, Masciangelo, Thiam Pape, Basit, Veltri, .
All. Fabio Cannavaro

Ammoniti: Leverbe (B), Koutsoupias (B), Schiattarella (B), Ioannou (C), Forte (B), Farias (B), Odenthal (C)

Arbitro: Davide Ghersini di Genova.
Assistenti: Daniele Bindoni di Venezia e Paolo Laudato di Taranto.
Quarto Ufficiale: Stefano Milone di Taurianova.
Var e Avar: Luca Banti di Livorno e Stefano Liberti di Pisa.