Domenica 16 novembre, a Pannarano, si svolgerà la seconda edizione dei ‘Misteri della natura e dei pasti della tradizione contadino-montanara’. L’iniziativa, legata alle attività promosse dall’Oasi Wwf ‘Montagna di Sopra’ di Pannarano, è volta alla riscoperta dello stretto rapporto che legava i nostri avi alla montagna ed alle sue creature.
La giornata avrà inizio con una passeggiata nel bosco alla scoperta delle carbonaie, delle neviere e delle meraviglie della natura. Seguirà, poi, l’incontro al rifugio dove, accanto al camino, si potranno degustare i cibi poveri di un tempo. La giornata proseguirà attraverso video proiezioni e riflessioni sulla biodiversità dell’Oasi Wwf e sulla campagna nazionale ”Stop ai crimini di natura’. A tal proposito, si raccoglieranno firme per la richiesta di più severe sanzioni nei confronti di quanti uccidono animali selvatici e per il mantenimento ed il rafforzamento del Corpo Forestale dello Stato.
Ricordiamo inoltre che, aderendo a questa iniziativa, si darà un importante contributo anche economico alla sopravvivenza della stessa Oasi di Pannarano.
L’appuntamento, per tutti coloro che intendono partecipare, è alle ore 9.30 presso il ritrovo dell’Oasi in località ‘Acqua delle Vene’. Per informazioni su costi e prenotazioni telefonare al 3398305044 oppure scrivere a montagnadisopra@wwf.it