banconote-falseNella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Benevento, a termine di una mirata attività info-investigativa, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Pompeo Masone, 49enne di San Giorgio del Sannio, trovato in possesso di un cospicuo numero di banconote false pronte per essere spacciate. Da tempo gli investigatori tenevano sotto controllo l’uomo, già noto alla polizia per alcuni precedenti. Avendo dunque acquisito elementi che inconfutabilmente provavano che il Masone celasse nella sua abitazione del danaro falso, i Carabinieri sono entrati in azione per una perquisizione personale e domiciliare. Il Masone, probabilmente accortosi della presenza dei militari, prima di aprire loro la porta, ha provveduto a lanciare le banconote, contenute in un sacco di tela, da un balcone posto sul retro della casa. Il sacco, però, è stato prontamente raccolto da un Carabiniere che era appostato all’esterno dell’abitazione. Ispezionatolo ed avvertiti i colleghi del suo contenuto, gli investigatori hanno provveduto a perquisire accuratamente l’uomo e la sua casa scoprendo, così, anche un assegno postale con firma non leggibile di cui il Masone non ha saputo giustificarne il possesso.

Al termine delle operazioni il Masone, è stato condotto presso gli uffici di via Meomartini per il vaglio della sue responsabilità e dichiarato in stato di arresto per possesso, a fini di spaccio, di 57 banconote contraffatte del taglio di 50 euro ciascuna, tutte con la stessa combinazione alfanumerica. L’uomo è stato quindi condotto presso la Casa Circondariale di Capodimonte a disposizione del Sostituto Procuratore Amalia Capitanio. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro.