Le molteplici espressioni del principe della risata rivivono attraverso la rassegna internazionale d’arte contemporanea itinerante ‘Omaggio a Totò’, con la direzione artistica di Enzo Angiuoni. Una collezione di opere di oltre cento tra pittori, scultori, fotografi e poeti che hanno impresso le molteplici espressioni del grande attore e che costituiscono il corpo e il cuore di un libro omonimo in uscita per Areablu Edizioni. Un volume di 175 pagine ricco di contributi critici e visivi che sarà presentato domani, giovedì 11 agosto, presso il Centro Culturale polivalente di San Martino Sannita, durante l’inaugurazione della tappa beneventana della mostra a cura di Antonio Stiscia e Enzo Panella, in scena anche all’Expo 2015. Nel corso della serata sarà proiettato il film ‘Miseria e Nobiltà’, commentato da Franco Melidoni, il Peppiniello della celebre frase “Vicienz m’è pat a me”, che avrà occasione di raccontare episodi inediti e aneddoti del film con il grande Totò e la splendida Sofia Loren.
A cinquant’anni dalla morte di Antonio de Curtis, quindi, se ne celebra la produzione filmica e autoriale, la sua commedia dell’arte, “da gustare e rivedere per sempre, senza stancarsi ed anzi divertendosi e riflettendo ogni volta sui messaggi lanciati con la sua ironia, a tratti drammatica constatazione dell’umana condizione, rivelata – scrive nel suo contributo Luciana Mascia – in tutta la sua crudezza nel tentativo di esorcizzare il lato tragico dell’esistenza”. Dopo le prime 15 tappe, la mostra, a cui si affiancherà la presentazione del libro ‘Omaggio a Totò’ condotta da artisti e studiosi, continuerà nei prossimi mesi in tutte le regioni d’Italia.
I testi sono di Lucia Basile, Lamberto Correggiari, Pino Bonanno, Nicola Guarino, Luciana Mascia, Gabriella Taddeo, Leo Strozzieri, Vinny Scorsone e Maurizio Vitiello.