Prosegue il giro d’Italia de “I Racconti dell’Orso”: dopo il sold out al Nuovo Sacher di Roma, venerdì 13 aprile alle ore 20,30 il film arriverà a Benevento, allo spazio Labus (piazza Orsini n 1). Saranno presenti i registi Samuele Sestrieri e Olmo Amato che incontreranno il pubblico al termine della proiezione.
Alle ore 20,30 è previsto un aperitivo, a seguire la proiezione del film e il dibattito con i registi.
Sabato 14 aprile alle ore 17,00 il film verrà proiettato in replica per coloro che parteciperanno al Workshop “Realizzazione di un film low budget” tenuto dai Sestrieri e Amato (ore 18,15- 20,00). Il workshop si propone di ripercorrere le varie fasi della scommessa dei due giovanissimi registi: realizzare un film con un budget irrisorio, senza troupe e con attrezzatura limitata. Le riprese del film, infatti, sono state effettuate solo dai due registi, costretti a ricoprire tutte le mansioni necessarie alla realizzazione. Nel corso dell’incontro, Sestieri e Amato illustreranno tappe e ostacoli del loro percorso: dall’ideazione alle riprese durante il viaggio tra la Finlandia e la Norvegia, dal montaggio video alla complessa fase di postproduzione sonora, dal crowdfunding alla circuitazione per festival e, infine, alla distribuzione in sala con Milano Film Network in collaborazione con Vivo Film. Il punto centrale del workshop sarà proprio questo: la possibilità oggi di realizzare film in condizioni un tempo impossibili, grazie alle nuove tecnologie digitali e alla rete. Durante l’incontro verrà mostrato materiale di backstage e un piccolo documentario sulla sonorizzazione del film.
Per partecipare è necessario iscriversi preventivamente – 3664871974; labuswork@gmail.com
IL FILM
Progetto low budget di Samuele Sestieri e Olmo Amato che, durante un viaggio di quaranta giorni tra Finlandia e Norvegia, hanno ricoperto tutte le mansioni necessarie alla realizzazione del film. Presentato con successo in decine di festival internazionali, tra cui il Torino Film Festival 2015 e il Rotterdam International Film Festival 2016. È una coloratissima fiaba per adulti e bambini, immersa nei magnifici e suggestivi paesaggi del Nord.
Recensione: https://quinlan.it/2015/11/24/i-racconti-dellorso/#OAZ5oGp8Kt2jetps.99
SIto: www.iraccontidellorso.it
SINOSSI
In un mondo abbandonato dagli uomini, un monaco meccanico insegue uno strano omino rosso. Dopo aver attraversato boschi, città morte e lande desolate, i due buffi personaggi raggiungono la cima di una collina magica. Il ritrovamento di un vecchio peluche d’orso ormai malandato li farà riconciliare. Uniranno così le forze, nella speranza di poter dare vita al giocattolo inanimato e sfuggire al vuoto che li circonda.