La Usb – Federazione Provinciale di Benevento, con una nota stampa ha nuovamente posto i riflettori sulla difficile situazione che vive la Meridionale Servizi, gravata da una serie di criticità dovute in particolare alla possibile cessazione del rapporto di lavoro e del relativo passaggio di cantiere, dal prossimo primo Aprile, per effetto dell’aggiudicazione del lotto 7 al Consorzio Servizi Integrati. Per tali motivi chiede urgente convocazione delle parti presso la Prefettura di Benevento, con lo scopo di provare a trovare soluzioni per ridurre al minimo i disagi che, con tale decisione, sicuramente si ripercuoteranno sui lavoratori.
La Usb, inoltre, riferisce che la Meridionale Servizi ha inoltrato richiesta all’Ufficio Scolastico Regionale, al Prefetto di Napoli ed alla Direzione Regionale del Lavoro della Campania, la convocazione con le OO.SS. regionali e provinciali ai fini di affrontare tale complessa problematica.
Nonostante gli accordi raggiunti in sede Ministeriale (Miur e Ministero del Lavoro), che avrebbero garantito il normale svolgere delle attività lavorative tese al mantenimento dei livelli retributivi ed occupazionali per i lavoratori ex Lsu/Ata e dei c.d. appalti storici, la Usb ha sottolineato i risvolti negativi che si andranno a determinare nei confronti dei lavoratori.
Pertanto, preso atto dell’assenza di comunicazioni specifiche da parte delle ditte interessate nell’avvicendamento ed al subentrare nell’espletamento delle attività di servizio di pulizie ed altri servizi per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado nelle province di Benevento, Avellino e Caserta dal 1° Aprile, la Usb comunica lo stato di agitazione di tutto il Personale dipendete della ditta Meridionale servizi e chiede alla Prefettura una convocazione di tutte le parti interessate.
Qualora la convocazione non venisse concessa, la Usb conferma, sin da ora, che venerdì 13 marzo, dalle ore 10.30, attuerà un presidio con sit-in sotto la Prefettura di Benevento.