XXL 041E’ stato siglato ieri, a Palazzo Mosti, il protocollo d’intesa fra Comune di Benevento ed Ente Provinciale per il Turismo per l’istituzione di un infopoint turistico che avrà sede, lungo il Corso Garibaldi del capoluogo sannita, nello storico Palazzo Paolo V

Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco Fausto Pepe, il vicesindaco Raffaele Del Vecchio ed il Commissario straordinario dell’Ept, Maria Rosaria Pugliese.

Il protocollo nasce dall’interesse mostrato dal Comune di Benevento per l’istituzione di un punto informativo turistico nella città. In realtà, in via del tutto sperimentale, i due enti avevano già posto in essere un infopoint in occasione del Forum Universale delle Culture, allo scopo di unire risorse umane e sperimentali per potenziare l’accoglienza turistica. Oggi, dunque, con tale intesa si vuole dare un giusto proseguo a questa collaborazione.

A tal proposito, l’assessore Del Vecchio ha ribadito che questa necessità si fa ancora più pressante in considerazione del fatto che le presenze turistiche in città sono accresciute di circa il 65%.  “Questo aumento di flusso – ha spiegato Del Vecchio – non è nato per caso, bensì grazie alla maggiore disponibilità di servizi che oggi la città di Benevento è capace di offrire”. L’infopoint, dunque, sarà un centro di accoglienza più fruibile e nevralgico per tutti i visitatori collocato non più al di fuori del centro storico come, invece, erano precedentemente collocati gli uffici dell’Ente Provinciale per il Turismo. In questa prima fase, il Comune ha concesso all’Ept i locali ubicati al piano terra di Palazzo Paolo V, ma sicuramente verranno più avanti messi a disposizione altri punti di accoglienza in prossimità di siti d’interesse turistico.

Maria Rosaria Pugliese, nel suo intervento, ha aggiunto che l’infopoint avrà a disposizione personale altamente specializzato, avente il compito di programmare, progettare e realizzare itinerari turistici che toccheranno non solo la città ma anche la provincia, al fine di consolidare i poli turistici del territorio.

L’intervento conclusivo è spettato al sindaco Fausto Pepe che, nell’esprimere la sua gioia nell’aver sposato una così importante iniziativa che darà ancora più lustro alla città, ha anche asserito che la scelta della location non è stata casuale in quanto Palazzo Paolo V è l’emblema di ciò che Benevento sta diventando e cioè sempre più una città della cultura.