Non è da escludere per il calcio ed in particolare la serie A, l’attuazione di un piano B. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, è pronto a sollecitare la Federcalcio pensando a un ‘modello Olanda’. Nei Pesi Bassi si è deciso di fermarsi pensando alla prossima stagione in modo da organizzarla al meglio. Anche perché la disputa sul protocollo resta accesa, soprattutto in caso di un atleta positivo al Covid19 durante le sedute di allenamento o a gare riprese. Tempus fugit, la ripresa degli allenamenti il 18, poi, costringe a non ripartire prima del 10 o del 14 giugno. In giornata, però, il presidente della Figc Gravina ha dato la disponibilità ad adeguare e modificare il protocollo medico per tentare di avere il nullaosta per la ripartenza nel calcio che come noto non è ben vista da scienziati ed addetti ai lavori e non convince più di tanto anche alcuni club di A che stanno avendo dei ripensamenti. Il piano B potrebbe prevedere la cristallizzazione delle classifiche dei vari campionati decretando quindi promozioni e retrocessioni. Ma ci sarebbe in questa ottica il rischio di ricorsi. A questo punto allora si potrebbe optare per un allargamento della serie A in modo da evitare retrocessioni ma avere solo promozioni. O addirittura come avvenuto per basket, pallavolo, pallamano e rugby: annullare la stagione. Ipotesi che inguaierebbe Benevento, Crotone, Monza, Reggina, Vinceza e i vari club di D che aspirano alla promozione. Verrebbero indicate solo le sette squadre che dovrebbero partecipare nella prossima stagione alle coppe. Insomma, una situazione ancora poco chiara, ma nel frattempo c’è anche la Figc che deve assolutamente accelerare i tempi per scrivere un regolamento ben preciso ed evitare ulteriori temporeggiamenti. La sensazione, comunque, è che in A c’è incertezza sulla ripresa o meno, mentre tra i cadetti giorno dopo giorni si assottigliano sempre di più le possibilità di tornare in campo…
Per il calcio il presidente del Coni Malagò fa un pensierino al piano B (non giocare). Gravina dal suo canto vara un nuovo protocollo
