È partita ieri sera la seconda edizione della rassegna jazz ‘Riverberi’ con l’affollatissimo spettacolo andato in scena nei giardini di Palazzo Casiello dove, a fare da cornice alle parole della scrittrice Isabella Pedicini ed alla seducente musica del sassofonista Francesco Bearzatti, erano le bellissime sculture del Maestro Dalisi, in un mix ben riuscito di prosa, musica ed arte.
Ad introdurre l’omaggio a Duke Ellington di Bearzatti che con la sua maestria ha stregato il pubblico, Sara e Luca Aquino, attori del dialogo ‘Dammi Tempo’, fatto di musica e parole a metà tra fantasia e cruda realtà.
La musica è poi scesa in strada assumendo le sembianze di una sorta di festante processione, il cui corteo si è poi riunito presso la vineria ‘Frittole’ dove ad attendere c’era la ‘Banda del Bukò’ che si è esibita in un caloroso concerto gratuito seguito da numerosissimi giovani.
Il prossimo appuntamento della kermesse è previsto domenica 20 luglio, presso il cortile di Palazzo Bosco Lucarelli, alle ore 19:00, con il concerto ‘Sciuscià’ di Sergio Casale accompagnato da Antonio Areteno e Sergio Finelli.