Domani, 12 ottobre, si svolgerà a Benevento ed in contemporanea in numerose altre città italiane, la giornata Simeup ‘Una manovra per la vita’.
La manifestazione, organizzata a Palazzo Paolo V, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà gestita dagli istruttori del Gruppo Emergenze Pediatriche Sannita coordinati dal dott. Flavio Quarantiello, Presidente della Simeup campana, con la collaborazione della Misericordia, della Croce Rossa Italiana e dell’Unesco di Benevento. L’evento è stato patrocinato dalla Provincia, dal Comune, dall’Ufficio Scolastico Provinciale, dal Miur regionale, dalla Asl, dall’azienda ospedaliera ‘G. Rummo’, dall’ospedale ‘Fatebenefratelli’ e dall’Avo.
Gli istruttori, con l’ausilio di manichini pediatrici, mostreranno e faranno praticare le manovre salva-vita di disostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino a tutti coloro che vorranno intervenire. Verrà anche distribuito materiale iconografico illustrante le diverse fasi della sequenza di disostruzione in età pediatrica.
Lo scopo della manifestazione è di mostrare e insegnare a genitori, nonni, insegnanti delle scuole e personale sanitario, le manovre da attuare per la disostruzione delle vie respiratorie nel caso di inalazione di un corpo estraneo che le ostruisca completamente.
Uno dei compiti deontologici degli operatori pediatrici è quello di divulgare messaggi sulla prevenzione degli incidenti. Si tratta di un’informazione essenziale, essendo ben noto che la maggior parte di essi possono essere prevenuti, o per lo meno ridotti nella gravità delle conseguenze e costo sociale, con un’efficace e adeguata educazione sanitaria. Si calcola che 1 su 4 delle morti registrate come accidentali siano dovute, nel bambino più piccolo, a soffocamento per ostruzione delle vie aeree improvvisa, dovuta ad inalazione di cibo, giocattoli ecc.
Anche la Società di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica (Simeup) si sente coinvolta nell’impegno sociale della prevenzione e per questo motivo, una delle principali manifestazioni organizzata ormai annualmente e costantemente nella 2° domenica del mese di ottobre, in una o più piazze di ciascuna regione italiana, è un evento specifico che prende il nome ‘Una manovra per la vita’. La manifestazione ha il patrocinio della Società Italiana di Pediatria.
Sono i soci e gli aderenti Istruttori Simeup, pediatri, medici, infermieri dei Centri di Formazione o Riferimento sulla rianimazione cardiopolmonare pediatrica ed emergenze pediatriche, che organizzano, supportati dal Cd Nazionale e dai Consigli direttivi regionali, le dimostrazioni e le esercitazioni pratiche, logisticamente in collaborazione con Enti ed Associazioni di volontariato locali.