La Grippo Benevento, società che opera nel settore scuola calcio e giovanile, che gestisce il glorioso Meomartini puntando sulla valorizzazione di elementi del capoluogo e della provincia, sta tenendo alta la tradizione calcistica del Sannio. Il sodalizio retto da Luigi De Rosa che si avvale anche della collaborazione dell’esperto papà Guido De Rosa, per anni responsabile del settore giovanile del Benevento Calcio e tra gli scopritori dei vari Palladino, Cutolo e compagni, a conferma del buon lavoro svolto in questi anni non solo a livello agonistico, ma anche sociale, ha la fila per la cessione dei suoi baby. Definite in questi giorni numerose operazioni. Innanzitutto sono stati ceduti in C due gioiellini. Il difensore centrale Francesco Porcelli classe 2002 che vestirà la casacca della Pistoiese ed il portiere Antonino Fusco, dotato di un grande fisico, classe 2000 al neopromosso Picerno. Poi da registrare i passaggi di Daniele Marchese classe 2002, centrocampista alla Turris, Filippo Romanelli classe 1999 difensore trasferito all’Altamura, Gabriel Pio Moccia classe 2001 al Vastogirardi sempre in serie D, Enrico Nespoli classe 2001 difensore sempre al Vastogirardi, Mattia Lepore classe 2000 sempre difensore a completare il trio di elementi passati alla società abruzzese del Vastogirardi, Emanuele Ucci attaccante classe 2001 alla Polisportiva Grotta e l’altro attaccante Francesco Pio Petito, classe 2002 che vestirà la casacca rossoblu della Berretti della Casertana. E non è finita, perchè altri otto atleti della Grippo a breve partiranno per il ritiro precampionato con l’Eclanese per poi trasferirsi altrove.
La Grippo Benevento cede i gioiellini Porcelli alla Pistoiese e Fusco al Picerno ed altri otto baby in serie D
