E’ giunto al termine ‘Fermenti’, prima edizione del concorso voluto dall’Assessorato alla Cultura di Benevento. Alla premiazione, tenutasi a Palazzo Paolo V, hanno preso parte oltre a Raffaele del Vecchio, Assessore alla Cultura, anche Ernesto Razzano direttore artistico di ‘Zona Franca’, le band premiate ed i partecipanti al concorso.
La giuria che ha decretato i vincitori di Fermenti” è stata composta da: Ernesto Razzano, presidente; Alessandro ‘Finaz’ Finazzo, Bandabardò e Leziero Rescigno, La Crus, Amor Fou, i quali hanno valutato i demo pervenuti, progetti che spaziano dal rock, al cantautorato, all’elettronica, al pop, fino al metal, trovando un buon livello e una certa professionalità nella maggior parte dei brani arrivati.
Sul podio, come partecipanti in gara, sono arrivati: terzi classificati ‘La dodicesima notte’; secondi classificati ‘Venaviola’ e primi classificati, ex aequo, ‘Rei Momo’ e ‘La Rua Catalana’, quest’ultimi si sono esibiti in una serie di demo da loro prodotti.
I componenti della band sono: Leonardo De Stasio, voce e chitarre; Corrado Ciervo, violino, viola, chitarre e cori; Vittorio Coviello, flauto traverso e cori; Daniele De Lorenzo, basso e Marco Coviello, batteria, cajon, percussioni, didgeridoo. Inizialmente la formazione aveva un altro batterista, solo successivamente è entrato nella band Marco Coviello.
Ernesto Razzano si è detto entusiasta della partecipazione di pubblico alle serate della kermesse, nonostante il tempo relativamente breve per promuovere l’evento. ‘Fermenti’ è una etichetta discografica, indipendente, pubblica e del comune di Benevento che è stata creata in occasione del primo ‘Zona Franca’ e che dà la possibilità ai gruppi di suonare e di farsi conoscere.
Ieri sera è calato il sipario sulla prima edizione di ‘Fermenti’ con un grande successo di pubblico
