quarantaLe note di Domenico Quaranta al violino e di Francesca Bandiera al pianoforte animeranno il secondo appuntamento de ‘I Concerti della Bottega’. Il duo Kaleidoscope presenterà ‘Danze di luci e suoni riflessi’, un percorso musicale che prenderà il via dal lontano 1853 ed approderà agli inizi del ‘900.

Appuntamento, dunque, alle ore 20.30 presso palazzo Fusco-Rossi, in via Umberto I, Benevento.

Cenni biografici sui due artisti. Francesca Bandiera, classe 1994, si diploma in pianoforte con lode e menzione speciale a 19 anni presso il Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento sotto la guida del M° Rachele Parisi. Parallelamente porta avanti lo studio del violino nello stesso Conservatorio sotto lo guida del M° Francesco Solombrino. Sin da giovanissima ha partecipato a concorsi pianistici nazionali ed internazionali vincendo tra questi il concorso nazionale ‘Poggioli’, concorso nazionale ‘Campi Flegrei’ edizione 2005 e 2010, concorso europeo ‘Pergolesi’, concorso nazionale ‘Acli’, concorso nazionale ‘Città di Airola’ edizione 2009 e 2011, concorso internazionale ‘Denza’ edizione 2009 e 2013 e il concorso nazionale ‘Antonello da Caserta’ edizione 2013 nella sezione Pianoforte a quattro mani. Recentemente si è classificata seconda al XVIII Concorso Pianistico ‘Città di Mercato San Severino’. Ha partecipato a numerose masterclass col M° Paolo Vergari, col M° Michele Campanella, col M° Leonid Margarius, col M° Massimiliano Mainolfi e col M° Antonello Cannavale. Suona in numerose stagioni musicali sia come pianista che in formazione da camera, ad esempio frequente è la collaborazione con l’Associazione ‘W. A. Mozart’ di Arzano.

Cosimo Quaranta inizia lo studio del violino all’età di dieci anni e prosegue gli studi musicali presso il Conservatorio di Monopoli con il maestro Giulio Rovighi con il quale conseguirà il diploma nel 2009 con il massimo dei voti. Ha suonato in orchestre giovanili come la Ostia Chamber Orchestra, l’orchestra dei conservatori della Campania e la Word Youth Orchestra. Nel 2013 consegue il diploma di secondo livello presso il Conservatorio di Monopoli con lode sotto la guida della prof.ssa Rita Mascagna. Collabora sia con l’orchestra sinfonica della Calabria che con l’Orchestra della Magna Grecia di Taranto. Attualmente studia con il maestro Klaidi Sahatci, spalla dell’Orchestra Tonale di Zurigo.