vaccarella 1In occasione del ‘Bicentenario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri’, questa mattina è stata svolta, nel Cimitero Comunale di Ponte, la cerimonia di commemorazione della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla memoria dell’Appuntato Vittorio Vaccarella, caduto il 19 ottobre del 1970 in Gavi Ligure, nel corso di una rischiosa operazione di servizio durante la quale il graduato aveva bloccato alcuni pericolosi malviventi.
La cerimonia, presenziata dal Comandante della Legione Carabinieri Campania, Generale di Brigata Gianfranco Cavallo, dalla vedova del decorato Caterina Procaccini, dal Prefetto della Provincia di Benevento, dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento e dal Sindaco di Ponte Mario Meola, ha visto schierati un picchetto di Carabinieri in Grande Uniforme Speciale con trombettiere per la resa degli onori ed una nutrita rappresentanza di Carabinieri in servizio nella provincia sannita e di appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri che hanno fatto da splendida cornice intorno alla tomba del Caduto ed ai suoi familiari.
Dopo la resa degli onori e la deposizione di un mazzo di fiori caratterizzato dai colori tradizionali dell’Arma, il Capo Servizio Assistenza Spirituale Militare della Legione Carabinieri Campania, don Franco Facchini, ha poi benedetto la lapide tombale.
La cerimonia ha avuto poi seguito all’interno dell’attigua Cappella Cimiteriale dove il Cappellano Militare ha concelebrato con il parroco di Ponte, Don Alfonso Calvano, una messa in suffragio del Caduto conclusasi con la lettura della ‘Preghiera del Carabiniere’ da parte del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento che successivamente ha anche ricordato la figura dell’Appuntato Vaccarella e dei tragici fatti in cui ha perso la vita e per i quali è stato decorato dell’alta onorificenza, riportati nella seguente motivazione: “Portatosi coraggiosamente con l’unico commilitone disponibile, in una località, in cui era stata segnalata la presenza di alcuni pericolosi malviventi e sorpresone uno, lo affrontava animosamente, riuscendo ad immobilizzarlo. Mentre era intento a tradurre in caserma il malfattore, fatto segno a colpi di arma da fuoco da parte di altri due banditi, sbucati improvvisamente da un vicino vigneto, non esitava, con sereno sprezzo del pericolo, a far fronte all’improvvisa, gravissima minaccia, ma veniva colpito a morte, sacrificando la giovane vita ai più alti ideali di dedizione al dovere e di ardimento”.
L’emozionante cerimonia ha avuto termine con la consegna, alla vedova dell’Appuntato Vaccarella, di un Attestato di Riconoscenza firmato dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Leonardo Gallitelli.

Fotogallery: