Presso la Rocca dei Rettori è stato presentato il programma del “Corso per l’abilitazione di coadiutori dei piani di controllo numerico del cinghiale”. Erano presenti Raffaele Bianco, direttore generale della Provincia nonché dirigente del settore Agricoltura Caccia e Pesca; Gianluca Aceto Presidente dell’Ambito Territoriale Caccia di Benevento; Luigi Luongo, vice Presidente dell’ATC di Benevento, i componenti Gianpiero De Lucia, Luigi Lombardi, Giuseppe Creta, Michele Buonanno ed Eduardo Masone; il prof. Ettore Varricchio dell’Università del Sannio; Alberto Panza esperto di balistica.
Si dà una illustrazione di massima del programma del suddetto corso, che lo stesso è uno dei pochi in Italia e sicuramente il primo in Campania. Il conseguimento dell’abilitazione dà la possibilità di esercitare tale attività sull’intero territorio nazionale. Il corso inizierà il giorno 17 maggio alle ore 16:00 presso IL MUSA Piano e Cappella Benevento. Nei vari interventi è emerso un fattore molto importante, la sinergia tra ATC di Benevento e Provincia con cui si sta affrontando la questione ambientale, agricola e venatoria. Tale condivisione traspare, in modo positivo, dagli incontri che si tengono da qualche tempo su tutto il territorio.
Controllo cinghiali, l’Atc ha presentato il programma del corso
