ospedale_fatebenefratelli_benevento[1]Il 30 giugno prenderà il via, a Benevento, presso il centro congressi dell’ospedale ‘Fatebenefratelli’, il convegno ‘Percorsi diagnostici e terapeutici nel carcinoma ovarico’, che prevede una serie di interventi tenuti da esperti provenienti da tutta Italia.

L’incontro, rivolto a medici chirurghi di tutte le discipline, psicologi e farmacisti, è stato ideato e ha la responsabilità scientifica del Dott. Antonio Febbraro, responsabile della U.O. di Oncologia Medica dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù ‘Fatebenefratelli’ di Benevento.

Si parlerà quindi del  carcinoma dell’ovaio o carcinoma ovarico che  è attualmente la seconda forma più comune di tumore ginecologico ed il sesto più diffuso cancro femminile.

L’evento, per la presenza di rappresentanti di alto livello scientifico, è uno  degli appuntamenti più interessanti riguardanti l’oncologia nel panorama nazionale.

Si comincerà alle 9.00, con la presentazione del responsabile scientifico, per continuare poi fino alle 12.00 con interventi sulla diagnosi per arrivare poi alla Lettura Magistrale del Prof. Giovanni Scambia, Direttore  UOC di Ginecologia Oncologica Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico ‘A. Gemelli’.

Seguiranno altri interventi sulla terapia medica fino alle 15.00 con la tavola rotonda moderata da Nico De Vincentiis dal titolo ‘Alla ricerca di nuovi farmaci: tra sviluppo e sostenibilità’.

Interverranno alla discussione i Dott. ri Rita Angrisani, Nicola Boccalone, Giovanni Carozza, Ettore Cinque, Piera Maiolino, Tonino Pedicini, Adriana Sorrentino, Michele Rossi, Tommaso Zerella.