asiaLa presente a comunicare che nella giornata di domani, domenica 18 ottobre, l’ASIA, pur senza sede operativa e con i mezzi rimasti a disposizione, assicurerà oltre ai consueti servizi anche il ritiro delle suppellettili danneggiate ed ingombranti depositate al di fuori delle abitazioni alluvionate, dall’alba fino a che ci sarà luce utile alle attività di prelievo.

Qualora si dovessero reperire dispostivi fotoelettrici ci si attrezzerà anche al servizio notturno, nei prossimi giorni, per accellerare i tempi per un pronto ritorno alle normali condizioni ambientali. Lì dove ci sono le maggiori quantità di ingombranti, si provvederà al posizionamento di cassoni, fino ad esaurimento scorte, per favorire il nostro e l’altrui conferimento.

Ricordiamo che già ieri, a meno di 24 ore dalla tragica alluvione, l’ASIA , seppure con difficoltà, ha ripreso la sua attività pur con una sede tecnica inagibile, l’officina distrutta e il 20% dei mezzi completamente fuori uso. Prontamente, infatti, ha iniziato il ritiro degli imballaggi e di parte del multimateriale e, grazie alla riapertura di Casalduni, ha ritirato anche, a richiesta, quanto distrutto dalle acque in negozi ed appartamenti. Lunedì 19 ottobre verrà assicurato il servizio nella sua interezza, ecopunti nelle contrade compreso.

Da sempre  – dichiara il presidente Lucio Lonardo – siamo abituati ad operare in emergenza vuoi per mancanza di infrastrutture adeguate vuoi per l’emergenza rifiuti che in Campania ha il potere di non cessare mai, ma quello che ho visto fare dai nostri dipendenti in queste ore dimostra che questa è una ‘Azienda cazzuta’, mai doma con un grande attaccamento delle maestranze tutte ai colori sociali. Oggi con orgoglio posso dire che,nonostante il fango, il verde e l’arancione della nostra farfalla non ha mai brillato tanto per spirito di sacrificio, abnegazione, senso civico e solidarietà”.