Sabato 23 e domenica 24 agosto si concluderà la XII edizione della manifestazione provinciale ‘Il Sannio tra sapori e folklore’, cui è abbinato il ‘Palio dei giochi perduti’, torneo provinciale di giochi popolari. La manifestazione, organizzata dal Comitato Provinciale Unpli di Benevento, si svolgerà ad Airola in Corso Montella con la partecipazione delle Pro Loco di Airola, Apollosa, Arpaise, Arpaia, Bonea, Faicchio, Foglianise, Montesarchio, Paduli, Pago Veiano, Paolisi, Ponte, Primavera ’91 di Sant’Angelo a Cupolo, Sant’Agata dei Goti e Vitulano che, unitamente a produttori di selezionate aziende agricole, proporranno il meglio della produzione tipica e della gastronomia tradizionale del Sannio: pasta fresca artigianale variamente condita, pasta e fagioli, carni bovine e suine alla brace, maialetto al forno, montanare, dolci e rustici tipici, caciocavallo, caciotta, pecorino, salumi, confetture, biscotti, taralli telesini, miele, vini Doc ed Igt del Sannio e tante altre specialità che solo le Pro Loco sanno offrire.
Saranno allestiti stand di artigianato e antichi mestieri: ceramiche cerretesi, maioliche decorate a mano, lavori in paglia, legno, ferro, vimini, ricami, terracotta.
Il giorno 23 dalle ore 18:00 alle ore 20:00, in piazza della Vittoria ad Airola, le squadre delle diverse Pro Loco si affronteranno in cinque giochi popolari, mazza e piuozo, campana, corsa col cerchio, corsa nei sacchi e tiro alla fune, per contendersi la qualificazione alle finali del torneo, che si terrà nella stessa piazza il successivo giorno 24, con inizio alle ore 18:00, in cui le squadre finaliste delle eliminatorie di Pago Veiano ed Airola si affronteranno per aggiudicarsi il ‘Palio dei giochi perduti’ dell’anno 2014.
Programma
23 Agosto
ore 18:00 eliminatoria torneo provinciale di giochi popolari;
ore 20:00 apertura stand di prodotti tipici, dell’artigianato sannita e gastronomia tradizionale;
ore 21:00 musica dal vivo con gli ‘Ethmosisma’;
24 Agosto
ore 18:00 finali del torneo di giochi popolari;
ore 20:00 apertura stand di prodotti tipici, dell’artigianato sannita e gastronomia tradizionale;
ore 21:00 musica dal vivo con l’orchestra spettacolo WAY live show;
ore 22:00 premiazione dei partecipanti al torneo di giochi popolari e consegna del PALIO DEI GIOCHI PERDUTI.