La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica di aver inviato al segretario generale del comune di Benevento, Francesco Belmonte, la proposta di regolamento comunale per i servizi resi dalla polizia locale a favore dei privati, così come previsto dal recente art. 22, comma 3-bis, del decreto legge n. 50/2017, che pone interamente a carico del privato promotore o organizzatore di un evento le spese relative all’impiego di personale della polizia locale e stradale impiegato nella sicurezza. Ma c’è di più: ieri mattina le Rsu Fioravante Bosco, Loredana Brugnetti, Renato Catalano, Nicola Quarantiello e Luigi Goglia, dopo aver incontrato il responsabile del Corpo di polizia municipale di Benevento, Giovanni Fantasia, hanno sottolineato che con 37 unità di categoria C (i vigili urbani) non è più possibile far fronte ad alcun servizio di vigilanza stradale, come per esempio è divenuto quello che si fa allo stadio durante gli incontri del Benevento calcio. Per cui le segreterie di Cisl Fp e Uil Fpl metteranno in cantiere tutte le iniziative atte a salvaguardare la sicurezza dei lavoratori della polizia municipale di Benevento.
“Non è più possibile – afferma Antonio Pagliuca (Uil Fpl Benevento) – far fronte alla richiesta di servizi e manifestazioni varie che provengono dalla Città di Benevento con un organico ormai asfittico e fortemente usurato dal tempo. Il sindaco Mastella deve farsi parte diligente per ridare respiro alla polizia locale di Benevento, anche provvedendo a trasferire risorse per pagare gli incentivi al personale. Ma sono anche maturi i tempi – conclude Pagliuca – affinché si porti a compimento il nuovo contratto collettivo decentrato integrativo per i lavoratori comunali prevedendo la progressione economica orizzontale e ripartendo al meglio le risorse integrative ancora disponibili, a cominciare da quello che è divenuto il fantasma-lavoro straordinario! Dove vanno a finire gli oltre 80.000 euro annui? Non è dato saperlo”.
Vigili urbani, la Uil difende il corpo e chiede rinforzi sia economici che di unità
