Premio_Strega_2014Saranno presentate al Cinema teatro San Marco di Benevento, giovedì 15 maggio alle ore 18, le dodici opere finaliste del Premio Strega 2014. Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e dalla ditta Alberti, produttrice del liquore “Strega” di Benevento, il premio letterario  più famoso d’Italia è stato istituito nel 1947, a Roma, da un gruppo di persone che frequentavano il salotto di Goffredo e Maria Bellonci. La serata finale si svolgerà, come ogni anno, il primo giovedì di luglio al Ninfeo di Villa Giulia di Roma.

Il Premio è assegnato ad un’opera di narrativa di uno scrittore contemporaneo da una giuria tecnica, composta da 400 «Amici della domenica», 60 lettori selezionati tra quelli segnalati da librerie indipendenti associate all’ALI (Associazione Librai Italiani), nonché i gruppi di lettura coordinati da 10 Istituti Italiani di Cultura all’estero, ciascuno titolare di un voto collettivo. Una cinquina di libri (ciascuno deve essere presentato da due «Amici») viene selezionata per la votazione finale che designa il vincitore.

A partire dal 12 maggio, verranno messi in distribuzione gli inviti per la serata di presentazione degli autori, da ritirare presso il Teatro San Marco dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30. Saranno distribuiti 200 inviti al giorno per tre giorni consecutivi e sarà possibile ritirare al massimo due inviti (gratuiti) a persona.

Per ulteriori informazioni: www.fondazionebellonci.it; www.premiostrega.it.

La serata sarà condotta dalla giornalista di Sky Paola Saluzzi.