
Il Venafro, che ha in Minchella e Liburdi i suoi punti di riferimento, ha annunciato proprio alla vigilia l’ingaggio di Tamburrini: “Sapevamo fossero giocatori che avrebbero potuto fare la differenza, siamo stati bravissimi a limitarli e a entrare in campo con il piglio giusto fin dal primo minuto. Non abbiamo mai mollato, caratteristica che in trasferta ritengo da sempre fondamentale, e siamo riusciti a portare a casa un risultato importante in vista del prossimo impegno casalingo con Marigliano. Quello sarà uno scontro diretto, va preparato nei minimi dettagli”.
La sfida molisana ha visto anche il debutto del play Salvatore Desiato, ultimo acquisto in ordine di tempo: “Non avevo dubbi su un suo impatto positivo nei meccanismi di squadra. Ha fatto molto bene, sono soddisfatto di quanto ho visto da lui e da tutto il resto della squadra, perché sarebbe ingiusto escludere qualcuno dai complimenti di fine partita. Ci sarà comunque poco tempo per gioire visto che ci attende una serie di appuntamenti dal coefficiente altissimo di difficoltà. Ci prendiamo questi due punti ma ce ne dimentichiamo subito per pensare a quelli successivi. Martedì torneremo in campo per la ripresa degli allenamenti pensando esclusivamente al Marigliano. E’ questa la strada che dobbiamo seguire se vogliamo puntare in alto”.
Basket Venafro – Miwa Energia Cestistica Benevento 59-84 (15-26/15-21/13-18/16-19)
Basket Venafro: Montanaro 3, Casapenta 8, Tamburrini 6, Minchella 7, Capocci 6, Liburdi 22, Carcillo 5, De Santis 2, Romanelli 0, Santoro 0, Cocozza, Bandera n.e.
Miwa Energia: Iarriccio 10, Falzarano 8, Desiato 5, Rusciano 8, Carbone 12, Cavalluzzo 21, Greco 3, Cavallaro 17, Salerno 0, Cavuoto 0, Giorgione 0, Liparulo 0