Sabato 26 settembre, alle ore 8.30, si terrà presso Hotel Holiday Inn a Napoli, l’ASL BN/1 e la Samnium Medica, presenteranno l’Unità Complessa di Cure Primarie (UCCP) di San Giorgio del Sannio. Tema dell’importante convegno sarà: “Emergenza cronicità in Campania: Nuovi modelli Organizzativi”.
L’UCCP (Unità Complessa di Cure Primarie) è un modello gestionale della cronicità che mette in rete tutti i servizi presenti in un territorio in ambito socio-sanitario per ridurne inefficienze e costi, migliorandone la qualità. Tutti i presidi delle cure primarie, sanitari e sociali di un territorio, pubblici e privati, principalmente mirati alla gestione delle malattie croniche, fanno parte integrante di una UCCP. Essa nasce dalla volontà di fornire un’alternativa alle risposte assistenziali tradizionali, favorendo percorsi di cura attenti al ruolo ed alla centralità del paziente. Opera con l’obiettivo di portare sul territorio, in un’unica sede, i servizi sanitari e socio-sanitari territoriali (medicina generale, pediatria di libera scelta, consulenza specialistica, diagnostica di laboratorio strumentale, accoglienza, assistenza infermieristica e sociale).
L’UCCP San Giorgio del Sannio comprende, tutti i presidi territoriali di assistenza primaria, sociali e sanitari, pubblici e privati, presenti nel territorio dei 6 Comuni individuati dal progetto (Calvi, San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo). Ha sede al piano terra dell’ex Distretto Sanitario Benevento 2 ed è una struttura realizzata per garantire assistenza sanitaria di base e diagnostica di 1° livello, 12 ore al giorno. Le prestazioni sanitarie e socio-sanitarie si articolano prevalentemente su tre aree assistenziali: medicina d’attesa, medicina d’iniziativa, ‘guadagnare salute’.