evoèDa Frasso Telesino, con gli occhi rivolti a tutta la Campania, questo, in breve, si può dire degli Evoè, gruppo di musica popolare che nasce nel beneventano con sonorità tipiche della propria terra. E’ proprio con la musica degli Evoè che si chiude, domani, la decima edizione del ‘Sannio Fest’, con una giornata interamente dedicata alla beneficenza. Tutto l’incasso della serata, infatti, come ogni anno, sarà devoluto al Centro Aiuti per l’Etiopia, con lo scopo di raccogliere fondi per contribuire a migliorare le strutture già esistenti e finanziarne la costruzione di altre nuove.

Ma torniamo alla musica, a quella di questi sei ragazzi, ognuno con la propria vita, con il loro lavoro, con i propri studi, che decidono di mettere la propria professionalità e la propria passione per la tradizione, a disposizione di un progetto che sta diventando un vero e proprio studio etnico. Si, perché se è vero che gli Evoè portano in giro la musica del loro popolo, è anche vero che alle loro sonorità ci sono arrivati tramite un mix di stili che hanno portatoa fondere i suoni tradizionali con un sound innovativo ed originale. Tutto ciò è stato possibile grazie anche all’unione di persone che hanno apportato al progetto il proprio bagaglio emozionale e culturale. E’ così che la chitarra di Davide Zanfardino, che nelle sue corde ha il Jazz e il Blues, si fonde con le capacità vocali di Sara Iannucci. Genuini e tradizionali sono il tamburo e i tamburelli di Ennio di Maio, che mai si sono distaccati da quello che la terra ha deciso essere il loro suono principale. Viaggiatrice, invece, è la fisarmonica di Paolo Tommaselli  e il violino di Luigi Paciello. Al progetto Evoè contribuisce anche la ballerina Chiara Rapuano che, con l’armonia delle sue danze, riesce sempre ad emozionare il pubblico. Gli Evoè si offrono al pubblico in una serie di concerti ed eventi che li porta a condividere il palco anche con grandi nomi della musica come Eugenio Bennato e tante sono, infatti, le date che li vedono impegnati quest’anno per un’estate tutta da ballare.