marmi vitulanoLunedì 12 maggio avrà inizio la I edizione de “I giorni del marmo” un simposio di arte scultorea per la valorizzazione dei marmi di Vitulano. L’evento si sviluppa nell’ambito di un vasto programma culturale di ricerca tecnico-scientifica che intende promuovere e diffondere la storia e la cultura dei marmi di Vitulano. Per tale evento la cittadina del Taburno-Camposauro ospiterà un gruppo di giovani scultori di rinomata fama, provenienti da diverse regioni italiane ed una giovanissima scultrice giapponese. Costoro scolpiranno il marmo insieme con gli scultori locali al fine di produrre delle opere sul tema: “l’identità dei marmi di Vitulano nella cultura locale”. Sabato 17 maggio, presso la Sala Consiliare del Comune, ci sarà la cerimonia di premiazione degli elaborati artistici prodotti. Nell’ambito del simposio sarà anche presentato in anteprima uno specifico studio su: “I Marmi di Vitulano”. L’iniziativa si propone come momento formativo di grande interesse culturale e scientifico, capace di attivare un percorso di sviluppo dell’artigianato lapideo locale.

SCULTORI IN CONCORSO: Gloria Gusella, Silvia Parente, Satsuki Morimoto, Giulio Calandro, Simon Troger.

SCULTORI FUORI CONCORSO: Mariano Goglia, Antonio e Roberto Rapuano.

DIRETTORE ARTISTICO: Aurora Spinosa, Direttrice Accademia Belle arti di Napoli.

ENTI PATROCINANTI: Università degli Studi di Napoli Federico II, Regione Campania, Provincia di Benevento, Accademia di Belle arti di Napoli, Ordine dei geologi della campania, Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento, ecc.