musicaliaÈ Bucciano il comune sannita che ospiterà, questa sera, la terza tappa della prima edizione del festival itinerante di filosofia, ‘Sophia-Luoghi del Pensiero’, che continuerà in provincia di Benevento fino al 17 ottobre prossimo. Nel piazzale del Santuario Maria Santissima del Monte Taburno, alle ore 19.00 e non alle 17.30 come previsto inizialmente, si svolgerà un incontro su ‘Filosofia e tradizione popolare’ con Amerigo Ciervo e ‘I Musicalia’, storico gruppo sannita di musica popolare. La lezione di Amerigo Ciervo sarà integrata dall’esecuzione di una serie di brani del repertorio della band, ispirati ai vecchi portatori della tradizione dei materiali popolari del Sannio beneventano del gruppo, alcuni tratti anche da ‘Fragile fragments’, il loro ultimo disco.

‘I Musicalia’ nascono negli anni Ottanta del secolo scorso lungo la traccia del folk revival campano, grazie all’iniziativa dei fratelli Amerigo e Marcello Ciervo. La loro è una musica che rispecchia i tratti storici, culturali e spirituali di una comunità. L’attività de i Musicalia è volta alla conservazione, descrizione e valorizzazione delle musiche di tradizione popolare. Il gruppo made in Sannio, si è esibito nei più importanti Festival Folk, sia in Italia che all’estero. Dal 2013 ‘I Musicalia’ sono diventati ‘bottega di famiglia’: tutti i figli dei fondatori si ritrovano insieme in sala di registrazione e nei concerti. I Musicalia sono infatti così composti: Amerigo Ciervo (fisarmonica e canto) , Marcello Ciervo (canto, chitarra classica, chitarra battente, mandoloncello, bouzouki, charango, tammorre), Corrado Ciervo (violino, chitarra elettrica, tammorra, cori), Giuliana Ciervo (voce e castagnette), Carlo Ciervo (basso elettrico), Carmen Ciervo (canto e percussioni, tammorre) e Rosalinda Ciervo (flauto e cori). All’incontro, organizzato con la collaborazione del comune di Bucciano, parteciperà il sindaco Domenico Matera.