Come indicato da Papà Francesco, domenica 19 novembre si celebrerà la Giornata Mondiale dei Poveri. Come Chiesa Beneventana anche noi ci proponiamo di vivere al meglio questa Giornata ci siamo preparati ad essa con il nostro 2° Convegno delle Caritas del 10 e 11 Novembre e con una settimana da vivere in ogni singola Parrocchia dal 14 al 18 con momenti di preghiera e riflessione comunitaria.
La volle Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia, per «stimolare in primo luogo i credenti perché reagiscano alla cultura dello scarto e dello spreco, facendo propria la cultura dell’incontro». Il Papa agli uomini di Chiesa ma anche alle associazioni, ai movimenti e al vasto mondo del volontariato «di impegnarsi perché con questa Giornata Mondiale dei Poveri si instauri una tradizione», per «comprendere il Vangelo nella sua verità più profonda: i poveri non sono un problema, sono una risorsa a cui attingere per accogliere e vivere l’essenza del Vangelo».
Ecco le parole del Arcivescovo che ci invita a vivere questa giornata: “Il 19 novembre 2017 celebreremo la 1a Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco affinché i credenti, in primo luogo, “reagiscano alla cultura dello scarto e dello spreco, facendo propria la cultura dell’incontro”. Il Messaggio del Papa per l’occasione offre, in proposito, ampi spunti di riflessione.
Il povero è il vicario di Cristo (Mt 25,31-46): in lui dobbiamo riconoscere il Maestro divino perché egli ci riconosca e ci accolga un giorno nella casa del Padre. Tutti, infatti, dovremo “comparire davanti al tribunale di Cristo, ciascuno per ricevere la ricompensa delle opere compiute quando era nel corpo, sia in bene che in male” (2Cor 5,10). In attesa d’incontravi, tutti saluto e benedico di cuore.”
PROGRAMMA DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017
Alle comunità parrocchiali, ai conventi, alle associazioni, agli uomini e alle donne di buona volontà, si chiede di attivare una punto di raccolta per:
• Generi alimentari a lunga conservazione,
• Materiale per l’igiene personale e degli ambienti domestici,
• Vestiario invernale nuovo, indumenti intimi invernali,
• Alimenti e/o materiale per l’infanzia, pannolini, omogeneizzati, pappine, latte in polvere etc…,
• Offerte in denaro, per sostenere le attività della Caritas Diocesana.
• Alle ore 17:30, presso la Cittadella della Carità “Evangelii Gaudium” di Via San Pasquale, il nostro Arcivescovo, inaugurerà e benedirà la nuova opera segno, la Sala Medica per i Bisognosi, che sarà posto sotto la protezione di San Giovanni di Dio.