In occasione della XXII edizione di ‘Puliamo il Mondo’, la più grande manifestazione internazionale d’impegno contro il degrado delle città, l’associazione ‘Legambiente Valle Telesina’ organizza oggi una giornata dedicata alla cura dell’ambiente.
L’edizione 2014 di ‘Puliamo il Mondo’ è dedicata alla bellezza; per dare valore ai territori, per portare alla luce luoghi dimenticati, per fare l’Italia ancora più bella.
L’adesione del Comune di Telese Terme all’iniziativa permetterà ai tanti volontari dell’Istituto Comprensivo Statale e dell’Istituto Superiore Telesia di fare un piccolo gesto per prendersi cura delle aree antistanti le abitazioni rendendo, così, il paese più bello. L’Istituto Comprensivo Statale partecipa con le 3 classi di V della scuola primaria, con le insegnanti Ester Riccio, Camilla Sanzari, Franca Lavorgna, Ilde Scetta, Antonella Papa e Filomena Caporaso e con 21 ragazzi della scuola media, con i professori Maria Toma e Antonio Popolizio. L’Istituto Superiore Telesia, invece, partecipa con 40 ragazzi, e con le professoresse Giusy Merola, Rosalba Casale ed Antonietta Rivellini. Tutti i volontari opereranno nelle principali strade del centro urbano, forniti di guanti, pettorina e sacchi differenziati per la raccolta forniti dal Comune. Due operatrici ‘Lsu’ affiancheranno bambini e ragazzi per garantire un lavoro ben fatto. Durante il percorso di pulizia, i ragazzi daranno informazione ai cittadini e agli esercizi commerciali sul significato della giornata, chiedendo loro la partecipazione per la cura degli spazi pubblici antistanti le abitazioni e gli esercizi commerciali. Eventuali problemi che danneggiano il decoro urbano saranno segnalati al Comune.
Il programma della giornata prevede l’incontro, alle ore 9.00, presso il salone della scuola elementare in Viale Minieri, in cui avverrà la presentazione dell’iniziativa a cura di Grazia Fasano, presidente di Legambiente Valle Telesina. Seguiranno i saluti del Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano, dell’Assessore all’ambiente Gianluca Aceto, dei dirigenti scolastici Domenica Di Sorbo e Luigi Pisaniello e dell’alunna Marianna Pacelli, Assessore all’ambiente del Consiglio comunale dei ragazzi. Alle 9.30 inizieranno le operazioni di pulizia. A lavori ultimati, dalle 12:00 in poi, interverrà la ditta di igiene urbana ‘Lavorgna’ per la raccolta ed il trasporto dei sacchi. Nelle aree ripulite saranno apposti panelli informativi di ‘Area Pulita’.
In vista dell Expo 2015, Legambiente ha offerto la possibilità a tutte le Amministrazioni italiane di richiedere la sacca ‘Good-Food-Bag’ che, in occasione di questa giornata, verrà distribuita ai volontari per portare a casa il cibo non consumato in mensa, educando così a non sperperare nulla, men che mai il cibo. Anche il ‘Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici’ ha contribuito a questa particolare giornata, offrendo a cinque istituti Scolastici della Regione Campania, tra cui l’Istituto Comprensivo di Telese Terme, cinquanta kits gratuiti.
“Registriamo con soddisfazione l’interesse già manifestato da alcuni docenti ad impegnarsi in altri interventi per prendersi cura del bene comune, durante l’anno scolastico, attraverso reti verticali tra gli istituti scolastici – dichiara Grazia Fasano, presidente di Legambiente Valle Telesina. Crediamo, infatti, che queste giornate di volontariato ambientale rappresentino un’utile occasione per sensibilizzare i giovani cittadini e far vivere loro un’esperienza da protagonisti, per la conservazione e la valorizzazione del bene comune”. Il Vicesindaco Gianluca Aceto, inoltre, afferma che: “Come Comune siamo estremamente contenti di continuare l’esperienza di ‘Puliamo il Mondo’, anche rispetto ai contenuti di quest’anno, che ricalcano provvedimenti che vareremo nei prossimi mesi”.