masiello-dimissioni-1Si è appena conclusa la riunione dei presidenti delle organizzazioni di categoria in Camera di Commercio. Mancano solo venti giorni prima che scatti il commissariamento dopo le dimissioni di Gennaro Masiello. Anche se con qualche assenza, il confronto è stato sereno e senza strappi. Coldiretti (Masiello) non ha avanzato candidature, ma ha spinto le organizzazione verso la condivisione di un progetto comune, anche in vista della razionalizzazione e dei tagli che il Governo sta per varare.

Il vicepresidente Antonio Campese resta dunque il naturale erede di Masiello, ma la chiave di lettura di un accordo sta maturando in queste ore. Il nodo da sciogliere è quello della poltrona del vicario. Oltre ai voti espressi in consiglio camerale, a contare è anche la rappresentatività dei settori, con l’agricoltura che rivendica un ruolo di rilievo. Bisognerà capire cosa vorrà fare Confindustria, ma alla conta attuale non avrebbe i numeri per porre veti. Cosa peraltro non emersa dai toni della discussione.