Promozione culturale, artistica e architettonica della città di Benevento e, in particolare, dell’Arco del Sacramento: è questo l’obiettivo della manifestazione “Estate all’Arco” proposta al Comune dall’associazione “Il Sannita”, che si svolgerà nei prossimi week-end a partire da domenica 26 luglio, fino al 23 agosto.
L’iniziativa prevede rappresentazioni teatrali, serate spettacolo e performance di danza proprio all’interno del complesso archeologico risalente alla fine del I e l’inizio del II secolo d.c. e che come noto comprende anche un impianto termale di epoca romana portato alla luce con gli scavi del 2009.
La proposta, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Benevento, si allinea alle strategie di valorizzazione del patrimonio monumentale e del territorio cittadino come volano economico-turistico e di sviluppo della città e dell’intero Sannio.
La kermesse, ideata prima dell’emergenza sanitaria legata al Covid19, e che ora ha una programmazione molto ridotta, è stata pensata proprio per riportare la gente a vivere un luogo suggestivo, ricco di storia quale l’Arco del Sacramento.
La rassegna dell’Associazione Il Sannita, che si avvale della direzione artistica di Antonio Benvenuto, avrà il battesimo domenica 26 luglio, con lo spettacolo “Salotto Laurito”, una serie di racconti musicali che avranno come protagonista la nota attrice e soubrette napoletana, con la partecipazione del tenore Daniele Zanfardino e del maestro Enzo Campagnoli.
Questo il programma completo:
Domenica 26 luglio 2020 – Ore 21.00
SALOTTO LAURITO
Racconti musicali con Maurisa Laurito, il tenore Daniele Zanfardino e il maestro Enzo Campagnoli.
Biglietto d’ingresso: € 15,00
Prevendita: Museo delle Streghe – Via San Gaetano, 22 – Benevento – Tel. 338 9543455 – 329 8750445
Venerdì 31 luglio
L’associazione culturale ‘Libero Teatro’ presenta:
Ore 20.00: PICCOLI DELITTI commedia brillante
Ore 21.00: PAROLE DI GOMENA prosa
Ingressi gratuiti
Sabato 1 agosto – Ore 20.30
La compagnia teatrale ‘In…stabile’ presenta: ‘IO RESTO A CASA’, commedia in due atti. Ingresso gratuito
Sabato 8 agosto – Ore 21.00 – Ingresso gratuito, PIO & GIOVANNI SHOW. Liscio, balli di gruppo, animazione, intrattenimento. Coreografie della Sannio Dance di Elena Polese.
Sabato 15 e domenica 16 agosto – Ore 21.00: FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE. Serate danzanti, ingressi gratuiti
Il ritmo della musica di Romeo Russo, Lucio Furno ed Enzo Piscopo. Coreografie della Sannio Dance di Elena Polese.
Sabato 22 agosto – Ore 20.30 ‘LA PARANZA DI ROMEO BARBARO’. Canti e suoni all‘ombre del Vesuvio; Concerto di musica etno folk campana. Coreografie della Sannio Dance di Elena Polese.
Biglietto d’ingresso: € 10,00
Prevendita: Museo delle Streghe (Tel. 338 9543455 – 329 8750445)