panton_music (1)C’è tempo fino a sabato prossimo per visitare, alla Rocca dei Rettori di Benevento, Panton&Music, la mostra fotografica dedicata a Lawrence Herbert, meglio conosciuto come mister Pantone, l’uomo che cinquant’anni fa creò un sistema per l’identificazione univoca e la comunicazione di colori in ambito grafico. Un’invenzione che, utilizzata negli ambiti più disparati, dalla grafica, all’architettura, alla moda, codifica e standardizza una percezione soggettiva.

La mostra è stata organizzata dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), in collaborazione con il Centro Italiano della Fotografia d’Autore e la Federazione Internazionale dell’Arte Fotografica (FIAP), che ha chiesto agli artisti di omaggiare Herbert tramite un esercizio di Content Creation. Trentanove le fotografie in esposizione, ognuna delle quali è ispirata ad una determinata paletta colore, e viene presentata con il testo di un brano musicale appositamente scelto.

A Panton&Music espongono Ilario Bocciuolo, Angelo Ciliento, Alessandro Ciarmiello, Gaetano Clemente, Gianluca Coralluzzo, Antonio Di Martino, Carmine De Marco, Veronica Fiore, Salvatore Guadagno, Giuseppe Iennaco, Clio Fabiola Luciano, Francesco Maffei, Michela Moretti, Michelangela Nicodemi, Gianpiero Muccioli, Francesco Pecoraro, Anna Pianura, Annalisa Pignataro, Enrico Piscopo, Alessandro Ragozzino, Pierangelo Roberto, Gianpiero Scafuri, Valentina Senatore, Marco Sorrentino, Raffaele Tedesco e Pippo Zarrella.

Orari di apertura: martedì-venerdi ore 8-18 e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 19.