Il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento al fine di garantire un più capillare controllo del territorio ha incrementato i servizi di prevenzione nell’ambito di un servizio straordinario a largo raggio che ha abbracciato una buona fetta della provincia sannita.
Il servizio ha avuto come principali punti di riferimento i Comuni di Benevento, Paduli, San Giorgio del Sannio e Buonalbergo, dove i Carabinieri della hanno conseguito alcuni positivi risultati a livello preventivo.
Nel capoluogo, i Carabinieri di Benevento hanno deferito in stato di libertà un 28enne nullafacente, pregiudicato, notato e fermato mentre percorreva alla guida della sua autovettura la località Ponte delle tavole. A seguito degli accertamenti è emerso che l’uomo circolava senza la patente di guida che gli era stata già sospesa e che l’autovettura non era coperta da assicurazione. L’autovettura è stata sequestrata e l’uomo segnalato all’Autorità Giudiziaria.
A Paduli, invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno intercettato e fermato in piazzetta Annunziata un 56enne nullafacente, pregiudicato e sottoposto a sorveglianza speciale. L’uomo è stato sorpreso dai militari mentre guidava la sua autovettura senza avere con sé la patente poiché revocata a seguito della sottoposizione alla misura di prevenzione. Anche qui è scattata la segnalazione all’Autorità Giudiziaria mentre l’autovettura è stata sequestrata in via amministrativa.
Sulla SS90 bis i Carabinieri hanno fermato un nullafacente incensurato di 34 anni residente in provincia di Foggia. L’uomo è stato fermato durante un posto di controllo e, notando il suo nervosismo, i militari hanno approfondito le verifiche rinvenendogli addosso una bustina di cellophane contente 2 grammi circa di hashish e marijuana. Al termine delle verifiche l’uomo è stato segnalato come assuntore ai competenti uffici prefettizi.
A Buonalbergo, i Carabinieri della locale Stazione, durante il pattugliamento del centro abitato, hanno intercettato un pregiudicato nullafacente di 32 anni proveniente dalla contigua provincia irpina. Una volta controllato insieme alla sua autovettura, i militari hanno verificato che l’uomo era sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita. L’autovettura è stata sequestrata mentre il soggetto è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria.
In San Giorgio del Sannio, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un rumeno di 37 anni che si aggirava a piedi per via Aldo Moro. Condottolo in caserma per gli accertamenti, i Carabinieri hanno verificato che lo stesso, oltre a possedere numerosi precedenti giudiziari per il reato di furto, era presente in Italia da oltre 10 anni e non aveva mai regolarizzato la sua posizione stabilendosi nella città di Napoli. Per cui i militari hanno avviato nei suoi confronti le procedure per l’allontanamento dal territorio nazionale.
Arrestato anche un 21enne originario di Napoli. Il provvedimento, eseguito dai carabinieri di Pontelandolfo, è stato emesso dall’Autorità Giudiziaria partenopea a seguito di una denuncia degli stessi militari che avevano accertato l’allontanamento dall’abitazione di Pontelandolfo dove l’interessato era agli arresti domiciliari perchè indagato per il reato di spaccio e detenzione di stupefacenti. Proprio a Napoli, infatti, l’uomo fu trovato in possesso di circa 400 grammi di cocaina.
Un pastore 48enne originario di San Lorenzo Maggiore è stato denunciato dai carabinieri di Guardia Sanframondi per detenzione abusiva di armi e munizioni essendo stato trovato a seguito di perquisizione domiciliare in possesso di tre fucili di caccia e munizioni per pistola detenute illegalmente. Le armi e le munizioni sono state sequestrate.