
La prestazione difensiva fa da contraltare a una buona media sotto canestro quando c’è stato da attaccare: “Abbiamo messo a referto 88 punti che sono tantissimi, il problema è che se a questo non dai un seguito quando la palla è in mano agli avversari sei punto e a capo. Faccio i complimenti al Parete per la grande gara giocata, avevano mille motivazioni per vincere la partita e le hanno sfruttate. Abbiamo pagato una pessima gestione del finale di partita, visto che a poco più di un minuto dal termine eravamo avanti di cinque lunghezze. Ora tocca guardare avanti perché la gara con il Forio è fondamentale”.
Contro la compagine ischitana si giocherà domenica alle ore 16.30, un orario insolito dovuto alle esigenze logistiche della squadra ospite: “Anche in questo caso ci attenderà una partita più che ostica. Forio ha fatto un grande mercato facendo investimenti molto importanti. In settimana ho deciso di programmare quattro allenamenti e non escludo che potremmo fare anche un’amichevole. La priorità sarà riacquistare fiducia e solidità in difesa, perché non mi stancherò mai di ripetere che la chiave è tutta lì”.
Basket Parete – MI.WA. 89-88 (26-20/20-28/23-23/20-17)
Basket Parete: Brillante 6, Pedata 6, Sociale 9, D’Angelo 19, Di Febbraio 12, Palma 29, Cortese 6, Correggia 2, Licciardi, Di Gaetano n.e.
Miwa Energia: Falzarano 5, Desiato 11, Rusciano 21, Carbone 12, Cavalluzzo 23, Cavallaro 13, De Martino 3, Greco 0, Salerno, Liparulo, Giorgione n.e.