E’ stata inaugurata la nuova sede del Magnifico Visbaal Teatro che ritorna ad una programmazione teatrale dopo due anni di assenza dovuti ai danni dell’alluvione del 2015. La nuova sede è in Via Fimbrio, a pochi passi dal Teatro Romano e dall’Università, nel cuore del centro storico della città.
Forza di volontà, determinazione e voglia di ricominciare alla base del nuovo inizio di un realtà teatrale che vuole diventare punto di riferimento nella programmazione della città di Benevento. “Siamo molto felici di questo nuovo inizio – questa la dichiarazione di Peppe Fonzo – ci siamo rimboccati le maniche grazie anche a tanti sostenitori e abbiamo trovato questo spazio che è piccolo, ma accogliente e che vorremmo diventasse un vero e proprio polo di aggregazione culturale e sociale anche per gli abitanti, in particolare i giovani, del quartiere. La rassegna di quest’anno, in linea con le proposte precedenti darà spazio al teatro contemporaneo. Abbiamo ricontatto alcune compagnie che avrebbero dovuto partecipare lo scorso anno e in più abbiamo aggiunto nomi di rilievo. Naturalmente continuiamo a dare spazio ai giovani talenti e alle proposizioni di sperimentazione. Appronteremo diversi laboratori oltre quello permanente che è attivo da sei anni. Pensiamo ad aggiungere dei laboratori tematici probabilmente nei fine settimana e continueremo con le produzioni del MagnificoVisbaal”.
Il Magnifico Visbaal Teatro si apre anche al Cabaret con la collaborazione e la sponsorizzazione di Giovanni Perfetto.
La rassegna avrà inizio nel prossimo mese di novembre con una anteprima che vuole essere una inaugurazione beneaugurante. Sabato 14 ottobre, alle 21.00, Peppe Fonzo metterà in scena “Fosco”, una produzione Magnifico Visbaal Teatro.
Programma della rassegna teatrale:
14 ottobre anteprima – spettacolo inaugurale – “FOSCO” (storia de nu matto)
Scritto, Diretto e Interpretato da PEPPE FONZO
Musiche FLAVIO FELEPPA
Una produzione Magnifico Visbaal Teatro
3-4 novembre: “FUJE FILUMENA”
Spettacolo selezionato al Torino Fringe festival 2017
17-18 novembre: BESTIE RARE
(Semi – Dramma in lingua Calabra)
Scritto ed Interpretato Angelo Colosimo
Regia Roberto Turchetta
1-2 dicembre
Teatro Segreto srl ASPETTANDO MEDEA
Di Abategiovanni, Baldi,Ippolito. Con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito. Regia Nadia Baldi
15-16 dicembre: CHIROMANTICA ODE TELEFONICA AGLI ABBANDONATI AMORI
uno spettacolo di Roberto Solofria e Sergio del Prete
12-13 gennaio
Desperate house actresses IL BUCO di Roberta Calandra
26-27 gennaio
Ichòs Zoe Teatro La sposa sola
(da una riflessione non urgente sulla Medea di Tanti e sulla Filomena di Uno)
Con Teresa Addeo, Giorgia Dell’Aversano, Ggiuseppe Giannelli, Pietro Juliano, Rossella Sabatini
Testo e Regia Salvatore Mattiello
9-10 febbraio
PRIMAQUINTA TEATRO presenta: Ad un passo dal cielo (W LA MAFIA)
di e con Aldo Rapè, regia Nicola Vero
9-10 marzo: ROBERTO AZZURRO SCARRAFUNERA
di Cristian Izzo
23-24 marzo: Open class con Davide Iodice
13-14 aprile
nts’|nuovo teatro Sanità: LE REGOLE DEL GIUOCO DEL TENNIS. Scritto da Mario Gelardi, con Carlo Geltrude e Riccardo Ciccarelli. Regia di Carlo Caracciolo